Music
2020-03-26
Maeci


La musica non si ferma. #iorestoacasa con il “Teatro digitale” e "Lezioni di Opera"
Non si ferma la musica al Teatro dell’Opera di Roma.
Il Teatro dell’Opera ripropone sul proprio sito ufficiale alcuni degli spettacoli più interessanti andati in scena negli ultimi anni: una vera e propria stagione di teatro che consente di rispettare #iorestoacasa senza rinunciare al calore dell’Opera; come diceva Johann Sebastian Bach, “la musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori”.
Le Parc

|
Balletto in tre atti Musica di Wolfgang Amadeus Mozart
Direttore David Garforth Coreografia Angelin Preljocaj ripresa da Noémie Perlov e Laurent Hilaire Scene Thierry Leproust Costumi Hervé Pierre Luci Jacques Chatelet
Intepreti:Eleonora Abbagnato e Stéphane Bullion
Orchestra, Solisti e Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera Allestimento del Teatro alla Scala di Milano
|
Stagione 2019/2020
La sonnambula

|
Dal Teatro dell'Opera di Roma, melodramma in due atti su musiche di Vincenzo Bellini, dirige Speranza Scappucci. Regia: Giorgio Barberio Corsetti Interpreti: Riccardo Zanellato, Reut Ventorero, Jessica Pratt, Juan Francisco Gatell
|
Stagione 2019/2020
Lezione di Opera - La sonnambula

|
Lezioni di Opera con il maestro Giovanni Bietti
Come si ascolta un’opera lirica? In che modo il testo, la scena, la musica interagiscono nel creare la forma di spettacolo dal vivo più amata degli ultimi quattro secoli? Come si trasforma il teatro musicale nel corso della storia, cosa distingue le opere di Mozart da quelle di Verdi, di Wagner o di Puccini? Le Lezioni di Opera rispondono a queste e a molte altre domande, con un linguaggio semplice e accessibile e con l’aiuto di un gran numero di esempi musicali sia dal vivo che registrati.
|
Stagione 2019/2020
Les vêpres siciliennes

|
L'opera di apertura della stagione lirica del teatro dell'Opera di Roma. Sul podio il maestro Daniele Gatti. Le scenografie sono state affidate a Richard Peduzzi. Nel cast Osborn, Frontali, Mantegna e Pertusi. Regia: Valentina Carrasco Interpreti: John Osborn, Roberta Mantegna
|
Stagione 2019/2020
L’angelo di fuoco

|
Dal Teatro dell'Opera di Roma l'Angelo di Fuoco, su musica di Sergej Prokof'ev. Orchestra e coro del Teatro dell'Opera di Roma, diretti da Alejo Pérez nella visionaria regia di Emma Dante. È Ewa Vesin a dare voce a Renata e alla sua tragica ossessione per Madiel, il suo angelo custode. Regia tv Carlo Gallucci.
|
Stagione 2019/2020
Lezione di Opera - L’angelo di fuoco
ASCOLTA LA LEZIONE

|
Lezioni di Opera con il maestro Giovanni BiettiCome si ascolta un’opera lirica? In che modo il testo, la scena, la musica interagiscono nel creare la forma di spettacolo dal vivo più amata degli ultimi quattro secoli? Come si trasforma il teatro musicale nel corso della storia, cosa distingue le opere di Mozart da quelle di Verdi, di Wagner o di Puccini? Le Lezioni di Opera rispondono a queste e a molte altre domande, con un linguaggio semplice e accessibile e con l’aiuto di un gran numero di esempi musicali sia dal vivo che registrati.
|
Stagione 2019/2020
La bella addormentata

|
Musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij
Balletto in un prologo e tre atti
DIRETTORE Nicolas Brochot COREOGRAFIA Jean-Guillaume Bart SCENE E COSTUMI Aldo Buti LUCI Mario De Amicis INTERPRETI PRINCIPALI AURORA Marianela Nuñez PRINCIPE Vladislav Lantratov FATA DEI LILLA' Marianna Suriano FATA CARABOSSE Alessandra Amato UCCELLO BLU Simone Agrò PRINCIPESSA FLORINA Sara Loro
Orchestra e Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma Allestimento Teatro dell’Opera di Roma
|
Stagione 2019/2020
Lezione di Opera - Les vêpres siciliennes

|
Lezioni di Opera con il maestro Giovanni BiettiCome si ascolta un’opera lirica? In che modo il testo, la scena, la musica interagiscono nel creare la forma di spettacolo dal vivo più amata degli ultimi quattro secoli? Come si trasforma il teatro musicale nel corso della storia, cosa distingue le opere di Mozart da quelle di Verdi, di Wagner o di Puccini? Le Lezioni di Opera rispondono a queste e a molte altre domande, con un linguaggio semplice e accessibile e con l’aiuto di un gran numero di esempi musicali sia dal vivo che registrati. |
Stagione 2019/2020
Lucia di Lammermoor

|
Musica di Gaetano Donizetti Direttore Roberto Abbado
Un progetto di Luca Ronconi realizzato da Gianni Mantovanini, Gabriele Mayer, Margherita Palli, Ugo Tessitore. Maestro del Coro: Roberto Gabbiani interpreti: ENRICO Marco Caria, LUCIA Jessica Pratt, EDGARDO Stefano Secco, ARTURO Alessandro Liberatore, RAIMONDO Carlo Cigni, ALISA Simge Büyükedes, NORMANNO Andrea Giovannini
Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera di Roma
|
Stagione 2019/2020
Il barbiere di Siviglia

|
Dal Teatro dell'Opera di Roma "Il Barbiere di Siviglia" di Gioachino Rossini.
Direttore: Donato Renzetti. Regia: Davide Livermore Interpreti: Chiara Amarù, Edgardo Rocha, Florian Sempey, Ildebrando D'Arcangelo, Simone Del Savio, Vincenzo Nizzardo, Eleonora de la Pena, Sax Nicosia
|
I LIVE DI RAIPLAY!
Sul portale della RAI trovate i migliori concerti degli artisti italiani e internazionali.
> Vai al sito