CORSO DI EXPORT MANAGEMENT "Origini Italia 2020"
Organizzato da ICE e MIB-School of Management di Trieste, il corso gode del patrocinio MAECI.
Il programma, alla sua sesta edizione, e' completamente gratuito ed e' destinato a partecipanti appartenenti alle comunita' di emigrati italiani presenti nei vari Paesi del mondo: tra questi quest'anno l'Australia.
Il Corso prevede 2 mesi di sessioni formative a Trieste presso MIB Trieste School of Management centrate sui temi dell’imprenditorialità, dell’international business e dell’export management e 3 mesi di stage aziendale.
Inizio programma: 26 ottobre 2020
Le iscrizioni sono aperte. Deadline iscrizioni: 30 aprile 2020
Origini Italia è nato per favorire la collaborazione fra le imprese italiane e i cittadini di origine italiana nel mondo; rafforzare i legami professionali e culturali tra i discendenti degli emigrati e la terra d’origine; sviluppare nei giovani partecipanti nuove competenze di gestione aziendale e di international business con lezioni d’aula, seminari, workshop ed esperienze in azienda.
Il progetto è organizzato in collaborazione con l'ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e gode del patrocinio del Ministero Affari Esteri ed è supportato dalla Regione Friuli Venezia Giulia. Altre amministrazioni regionali italiane e le Associazioni che riuniscono le famiglie italiane nel mondo collaborano nel progetto.
Grazie al loro sostegno finanziario, la partecipazione al programma è a titolo completamente gratuito.
Sono inclusi:
- viaggio di andata e ritorno fra il paese di residenza e la città di Trieste
- alloggio per il periodo relativo alla durata del corso (incluse le vacanze natalizie)
- pranzo nelle giornate di formazione e lavoro per il periodo relativo alla durata del corsi
Date del corso: dal26 ottobre 2020 al 27 marzo 2021
Luogo: Roma e Trieste
Lingua: Inglese
Partecipanti: discendenti degli emigrati italiani di 2° e 3° generazione, residenti nelle varie aree del mondo, in particolare paesi extraeuropei
Requisiti:
- Età compresa tra i 23 ed i 35 anni (al 30/4/2020)
- Laurea
- Esperienza professionale, preferibilmente nel campo dell’imprenditoria, del management, dell’amministrazione di impresa, del marketing, del commercio import/export, dell’ingegneria gestionale, analoghi settori
- Buona conoscenza della lingua inglese (livello B2)
- Preferenza sarà data ai cittadini di paesi extra UE
- Conoscenza della lingua italiana (requisito preferenziale)
Per registrarsi: cliccare qui
UNIVERSITÀ
Notizie di interesse generale sull’organizzazione e sul funzionamento delle Università italiane si trovano nella sezione del sito del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR).
Quali e quante sono
Liste complete degli Atenei sono consultabili attraverso:
- Il motore di ricerca del MIUR
- La mappa tematica offerta dall'Università di Bologna
- La pagina dedicata della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane)
Iscrizioni di studenti stranieri
Gli studenti stranieri interessati ad effettuare studi presso le Università Italiane trovano notizie utili sui posti loro riservati tramite il motore di ricerca Cineca e in un'apposita sezione del sito MIUR.
Le residenze universitarie della CCU costituiscono soluzioni notevolmente competitive in termini di rapporto qualità/prezzo e sono ubicate in 14 città italiane.
Nell'ambito della CCU si potrà altresì segnalare l'eccellenza dei collegi della Fondazione RUI (www.fondazionerui.it ) e Camplus (www.camplus.it ).
" L’IIC ed il M.A.E. non si assumono responsabilità per eventuali danni derivanti dalla scelta di una delle suddette residenze universitarie ''.
SCUOLE
Notizie generali sul sistema scolastico italiano e notizie utili si trovano nella sezione del sito del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca (MIUR).
Quali e quante sono
La lista completa delle scuole di ogni ordine e grado è consultabile con i seguenti motori di ricerca:
ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE
DIVENTARE DOCENTI DI ITALIANO COME LINGUA STRANIERA
- Progetto ITALS - Dipartimento di Scienze del Linguaggio dell'Università Ca' Foscari di Venezia
- DITALS - Certificazione di competenza in didattica dell'italiano a stranieri - Università per Stranieri di Siena
- Laurea in insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri - Università per Stranieri di Perugia