Rapito | Cinema d’autore | St. ALi Italian Film Festival 2023
RAPITO (Kidnapped), 2023 2023 | 134 MIN | DRAMMA STORICO | ITALIA, FRANCIA, GERMANIA CAST: Paolo Pierobon, Fausto Russo Alesi, Barbara Ronchi, Enea Sala, Leonardo Maltese, Filippo Timi, Fabrizio Gifuni LINGUA: Italiano, Ebraico con sottotitoli in inglese Basato su eventi realmente accaduti, questo avvincente dramma storico del regista Marco Bellocchio (Il traditore […]
Leggi di piùLa chimera | Cinema d’autore | St. ALi Italian Film Festival 2023
LA CHIMERA, 2023 2023 | 130 MIN | AVVENTURA, COMMEDIA, DRAMMA, ROMANTICO | ITALIA, FRANCIA, SVIZZERA CAST: Josh O’Connor, Isabella Rossellini, Carol Duarte, Alba Rohrwacher, Vincenzo LANGUAGE: Italiano con sottotitoli in inglese, Inglese La nuova avvincente favola dell’amore perduto di Alice Rohrwacher (Happy As Lazzaro IFF18, The Wonders IFF14) segue un giovane […]
Leggi di piùLaggiù qualcuno mi ama | Cinema d’autore | St. ALi Italian Film Festival 2023
LAGGIÙ QUALCUNO MI AMA (Somebody down there likes me), 2023 2023 | 128 MIN | DOCUMENTARIO | ITALIA CAST: Massimo Troisi, Francesco Piccolo, Paolo Sorrentino, Pierfrancesco Favino, Anna Pavignano LINGUA: Italiano con sottotitoli in inglese In questo personale viaggio nel cinema di Massimo Troisi (1953-1994), Mario Martone esplora la vita e la carriera del […]
Leggi di piùCinema d’autore | St. ALi Italian Film Festival 2023
CINEMA D’AUTORE L’Istituto Italiano di cultura di Melbourne è orgoglioso di supportare l’Italian Film Festival con un programma speciale. Il cinema è molto più che mero intrattenimento: è una forma di comunicazione capace di connettere milioni di persone attraverso le storie che racconta. Esso costituisce uno dei pilastri della strategia culturale promossa dal Ministero degli […]
Leggi di piùSt. Ali Italian Film Festival 2023
ST. ALI ITALIAN FILM FESTIVAL 2023 L’Italian Film Festival torna a Melbourne per l’edizione 2023 con un ricco programma di film italiani dai più prestigiosi festival internazionali. Per saperne di più clicca qui. L’Istituto Italiano di Cultura collabora attivamente con il festival e promuove il nuovo cinema d’autore. Per saperne di più clicca qui. […]
Leggi di piùTRACCE – TRACES, works 1977-2023 | Michelangelo Russo
L‘Istituto Italiano di Cultura di Melbourne è lieto di presentare Tracce, una mostra retrospettiva di Michelangelo Russo curata da Mariella Del Conte. “Maestro, così chiamo Michelangelo. Lo conosco da più di vent’anni […] ammiro il suo talento, la sua creatività e la sua passione per l’arte. L’idea della retrospettiva del Maestro è nata l’anno scorso […]
Leggi di piùTools for After | Mostra di Design | Festival italiano della Creatività
TOOLS FOR AFTER DESIGN Tools For After Design è una mostra che fa il punto sull’innovazione della cultura del progetto in Italia con più di 50 oggetti reali, immagini e filmati. Come sarà il design e l’architettura del dopo? Cosa deve fare il progetto ai tempi dell’Antropocene? Tools For After Design propone soluzioni concrete per prevenire […]
Leggi di piùIIC Melbourne – Tools for After Festival
Le attività umane hanno modificato profondamente la terra su cui viviamo ed incrinato i suoi equilibri. Intorno a noi tutto è diverso da prima: il passato che ricordiamo è finito, il presente è cambiato e il futuro è incerto. Il nuovo ordine delle cose prende il nome di Antropocene, una parola che dà voce […]
Leggi di piùChirality to design peptide nanostructures: from biomaterials to catalysis | Conferenza della prof.ssa Silvia Marchesan in collaborazione con l’Università di Melbourne
L’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne presenta “Chirality to design peptide nanostructures: from biomaterials to catalysis“, una conferenza della professoressa e scienziata Silvia Marchesan in collaborazione con l’Università di Melbourne. Martedì 12 settembre 2023, ore 12:00, Teatro (G20), Ingegneria chimica 1 (165), Università di Melbourne. In questo intervento, la Prof.ssa Marchesan discuterà i più recenti […]
Leggi di piùSilent Divas | Rapsodia Satanica | Film concerto
L’Istituto Italiano di Cultura celebra l’epoca d’oro del cinema muto italiano e presenta il programma di concerti cinematografici Silent Diva, con classici del cinema muto accompagnati dal vivo da musica elettronica composta per l’occasione da musiciste di Melbourne. Rapsodia Satanica con musica dal vivo di Carolyn Schofield Rapsodia SatanicaRegia: Nino OxiliaItalia | 1917 | 50 […]
Leggi di più