Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

CILS B1 – Cittadinanza Italiana

CILS B1 – CITTADINANZA ITALIANA

2019-04-01

 

Maeci

Il nuovo decreto sicurezza stabilisce che tutti coloro che vogliono ottenere la cittadinanza italiana, sia per matrimonio, che per residenza, devono dimostrare di possedere un’adeguata conoscenza della lingua italiana, superando l’esame di livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).

L’IIC organizza corsi di preparazione all’esame CILS B1 Cittadinanza dell’Università per Stranieri di Siena, in modo da dare agli studenti gli strumenti utili per ottenere la certificazione.

CORSI

A2 esame CILS

Questo corso è stato studiato e progettato per coloro che mirano a sostenere l’esame CILS A2, il primo passo verso l’esame B1 cittadinanza.
Il corso si divide in 4 livelli e ogni block coprirà un livello, equivalente a due unità del libro di testo.
Un insegnante esperto, con estesa conoscenza della preparazione e somministrazione degli esami CILS, vi guiderà durante il corso e si focalizzerà sulle tematiche, il vocabolario e le strutture grammaticali necessarie a sostenere l’esame. Inoltre, l’insegnante integrerà il corso con materiale extra, come ad esempio, esempi di prove d’esame, così da dare agli studenti la miglior preparazione possibile.
A chi si rivolge: indicato per coloro che hanno una conoscenza pregressa della lingua (A1, o almeno 90 ore di studio).
Materiale: Bravissimo 2, A. Vilagrasa, M. Birello, Casa delle Lingue, ISBN: 9788415620655
Durata 1 block: 10 settimane, 2 1/2 ore alla settimana
Costo: $450 tariffa scontata, $500 tariffa standard

B1 esame CILS

Questo corso è stato studiato e progettato per coloro che mirano a sostenere l’esame CILS B1, o B1 cittadinanza.
Il corso si divide in 4 livelli e ogni block coprirà un livello, equivalente a tre unità del libro di testo e due unità nell’ultimo block.
Un insegnante esperto, con estesa conoscenza della preparazione e somministrazione degli esami CILS, vi guiderà durante il corso e si focalizzerà sulle tematiche, il vocabolario e le strutture grammaticali necessarie a sostenere l’esame. Inoltre, l’insegnante integrerà il corso con materiale extra, come ad esempio, esempi di prove d’esame, così da dare agli studenti la miglior preparazione possibile.
A chi si rivolge: indicato per coloro che hanno una conoscenza pregressa della lingua di livello A2
Materiale: Bravissimo 3, Casa delle Lingue, ISBN: 9788415640172
Durata 1 block: 10 settimane, 2 1/2 ore alla settimana
Costo: $450 tariffa scontata, $500 tariffa standard

 

ESAMI

 

 

 

CALENDARIO 2023

Livello B1 Cittadinanza

 

Date esami Scadenza presentazione domande Tasse d’esame
16 Febbraio 2023

04 Aprile 2023

08 Giugno 2023

20 Luglio 2023

19 Ottobre 2023

05 Dicembre 2023

16 gennaio 2023
(prorogata al 23 gennaio 2023)04 marzo2023

24 aprile 2023

20 giugno 2023

19 settembre 2023 (prorogata al 21 settembre 2023)

23 ottobre 2023

 

 

$ 178

 

COME ISCRIVERSI ALL’ESAME

Il modulo d’iscrizione deve essere compilato e restituito all’IIC Melbourne con un documento d’identità entro i termini indicati per ogni sessione. Oltre alla tassa d’esame relativa a ciascun livello, è richiesto il pagamento di $120 per spese amministrative. Nel caso di candidati che ripetano una o più abilità CILS e che pertanto, non necessitino di sostenere l’esame completo, l’ammontare delle spese amministrative è di $70.
Nota bene: In caso di mancato superamento dell’esame, non è prevista la ripetizione di un singolo componente, ma la ripetizione di tutto l’esame.
Scarica il modulo di iscrizione

INFO

Per iscriversi al corso o per ulteriori informazioni:
T: +61 3 98664729;
E: melbourne.iicinfo@esteri.it

 

METODO DI PAGAMENTO

Puoi pagare in contanti, carta di credito, eftpos o bonifico bancario.

Bank Transfer Account Name: Istituto Italiano di Cultura.
BSB: 063-170 Account No: 0000 0015

ESEMPI DI PROVE D’ESAME