Il progetto PASOLINI undici#ventidue (11 luoghi della poesia e del mito di Pier Paolo Pasolini a Casarsa # 11 poeti giovani in ascolto del mito e della poesia dei loro luoghi) si compone di una serie di video appositamente realizzati dalla Fondazione Pordenonelegge.it – che collabora per il triennio 2021- 2023 alla direz...
Leggi tuttoPER VISIONARE I DIECI CONCERTI DEL PROGETTO INCROCI SUL CANALE VIMEO, CLICCA QUI Un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura Di Melbourne, ideato da Angelo Gioè e curato da Maurilio Cacciatore. INCROCI. Dieci video-concerti di cross-art, multimedialità, giovane creazione. La giovan...
Leggi tuttoLjuba Bergamelli,ideazione e voce Simone Magnani, danzatore > UNA VOCE, Performance di Ljuba Bergamelli e Simone Magnani sul canale Vimeo dell'IIC Melbourne: cliccare qui Programma John Cage (1912-1992) Solo for Voice I Georges Aperghis (1945) Pub 2 Alessandro Solbiati (1956) To whom...
Leggi tuttoDuo DuboisAlberto Cavallaro,sassofono Federico Tramontana,percussioni > Duo Dubois, Il suono e la ritualità, sul canale Vimeo dell'IIC Melbourne: cliccare qui Programma Pierluigi Billone (1960) Mani. Gonxha (2012) per 2 tazze tibetane Maurizio Azzan (1987) Tutte le estensioni dell&rsquo...
Leggi tuttoFrancesca Carola,Silvia Giliberto,|pianoforti Matteo Savio,Filippo Capretti,percussioni > Quartetto Conservatorio Milano Dal repertorio a oggi, sul canale Vimeo dell'IIC Melbourne: cliccare qui Programma B. Bartók (1881-1945) Sonata per due pianoforti e percussioni L. Ber...
Leggi tuttoDario Calderone, contrabbasso. > Stefano Scodanibbio, Voyage that never ends (1978-2011) eseguito da Dario Calderone, sul canale Vimeo dell'IIC Melbourne: cliccare qui Programma Stefano Scodanibbio, Voyage that never ends (1978-2011) Voyage that never ends di Stefano Scodanibbio è ...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy