Borse di Studio – TEATRO ALLA SCALA
L’“Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala” ha aperto le candidature per il corso biennale di perfezionamento per cantanti lirici e per il “Global Master in Performing Arts Management” della durata di un anno. Le domande per il corso di perfezionamento sono aperte fino al 9 Aprile, mentre le candidature per il Master […]
Leggi di piùPremio Nazionale “BookTuberPrize”
Sono aperte le candidature per la settima edizione del prestigioso Premio Nazionale “BookTuberPrize”. Il concorso, promosso dal Centro per il libro e la lettura del MiC, insieme alla Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento del MIM e alla Direzione Generale per Diplomazia pubblica e culturale del MAECI, mira a diffondere la passione per […]
Leggi di piùBANDO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTI E PREMI PER LA DIVULGAZIONE DEL LIBRO ITALIANO E PER LA TRADUZIONE DI OPERE LETTERARIE E SCIENTIFICHE, NONCHÉ PER LA PRODUZIONE, IL DOPPIAGGIO E LA SOTTOTITOLATURA DI CORTOMETRAGGI E LUNGOMETRAGGI E DI SERIE TELEVISIVE DESTINATI AI MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. La Farnesina eroga due tipi di incentivi finanziari: Contributo alla traduzione di un’opera […]
Leggi di più16° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo
Si è aperto il 16° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo e rivolto a giovani autori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni. Il Premio, che si avvale del patrocinio del MiC, del contributo della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e che, per la Presentazione della 16a edizione, ha ricevuto […]
Leggi di piùIX SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO
IX SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO Il 28 novembre 2024, il Consolato Generale d’Italia a Melbourne e l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana di Melbourne, hanno organizzato in occasione della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo uno straordinario evento di degustazione con la presenza del […]
Leggi di piùLa Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di piùSETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO A MELBOURNE
La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è un’iniziativa tematica e annuale promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con l’obiettivo di celebrare e diffondere la cultura gastronomica italiana a livello globale, mettendo in risalto la qualità e la varietà dei prodotti agroalimentari italiani. Il tema di quest’anno è “Dieta mediterranea e […]
Leggi di piùPrima Giornata dello Sport Italiano nel Mondo a Villa Madama – Evento di lancio (13 settembre 2024)
Il 13 settembre si è tenuto, a Villa Madama, l’evento di lancio della Giornata dello sport italiano nel mondo. Questa nuova rassegna tematica, istituita grazie alla collaborazione tra il MAECI, il Ministro per lo Sport e i Giovani ed il CONI, sarà calendarizzata ogni anno nella seconda settimana di settembre con l’obiettivo di promuovere l’Italia […]
Leggi di piùCONCORSO INTERNAZIONALE TEATRALE “UNO, NESSUNO E CENTOMILA” (VIII EDIZIONE)
Si segnala alle scuole italiane all’estero, secondarie di I e II grado, statali e paritarie, alle sezioni italiane presso le scuole straniere e internazionali e alle scuole europee, il concorso internazionale “Uno, nessuno e centomila”. L’iniziativa, giunta alla sua ottava edizione, è organizzata dall’Associazione culturale “Uno Nessuno e Centomila”, e promossa dal Ministero dell’Istruzione e […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO 2024/2025 PER L’ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA – MASTER IN PERFORMING ARTS MANAGEMENT
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) in collaborazione con l’”Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala” offrono borse di studio ministeriali in favore di studenti internazionali per la frequenza del Master in “Performing Arts Management”, volto a formare professionisti di alto livello con competenze in campo manageriale ed economico […]
Leggi di più