Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Lun 23 Ott 2023Dom 31 Dic 2023
VISIONI Italian Ecoway of Lyfe

Cos’èVISIONI Italian Ecoway of Lyfe è un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne che sviluppa cinque temi partendo da una nuova idea di ecologia nella prospettiva della Storia Profonda. 38 protagonisti italiani tra antropologi, architetti, artisti, nutrizionisti, scienziati, cuochi e altri ci parlano di un altro modo di vivere in una serie video in […]

Leggi di più
Lun 23 Ott 2023Dom 31 Dic 2023
INCROCI

PER VISIONARE I DIECI CONCERTI DEL PROGETTO INCROCI SUL CANALE VIMEO, CLICCA QUI   Un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura Di Melbourne, ideato da Angelo Gioè e curato da Maurilio Cacciatore.  INCROCI. Dieci video-concerti di cross-art, multimedialità, giovane creazione. La giovane creazione è più viva che mai, così come i giovani interpreti che coraggiosamente affrontano […]

Leggi di più
Sab 21 Ott 2023Sab 21 Ott 2023
NAKED – Kekko Fornarelli in concerto – Adelaide

L’Istituto Italiano di cultura, dopo la tappa di Melbourne, organizza ad Adelaide il concerto del pianista italiano Kekko Fornarelli, dal titolo “Naked”. NAKED – Kekko Fornarelli A 18 anni dall’uscita del suo primo album, Kekko Fornarelli torna dal vivo nel 2023 con un nuovo disco, NAKED. Dopo un lungo e acclamato percorso internazionale che lo […]

Leggi di più
Ven 20 Ott 2023Ven 20 Ott 2023
NAKED – Kekko Fornarelli in concerto – Perth International Jazz Festival

L’Istituto Italiano di cultura, in collaborazione con il Perth International Jazz Festival, dopo la tappa di Melbourne, organizza anche a Perth il concerto del pianista italiano Kekko Fornarelli, dal titolo “Naked”. NAKED – Kekko Fornarelli A 18 anni dall’uscita del suo primo album, Kekko Fornarelli torna dal vivo nel 2023 con un nuovo disco, NAKED. […]

Leggi di più
Ven 20 Ott 2023Ven 20 Ott 2023
NAKED – Kekko Fornarelli in concerto – Melb Int’l Jazz Fest

L’Istituto Italiano di cultura, in collaborazione con il Melbourne International Jazz Festival, organizza il concerto di Kekko Fornarelli, dal titolo “Naked”.    NAKED – Kekko Fornarelli A 18 anni dall’uscita del suo primo album, Kekko Fornarelli torna dal vivo nel 2023 con un nuovo disco, NAKED. Dopo un lungo e acclamato percorso internazionale che lo […]

Leggi di più
Gio 19 Ott 2023Gio 19 Ott 2023
Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Talk #3 – Altri Pianeti per Esseri Umani

Letteratura: Nicola Fantini Nicola Fantini è traduttore dall’inglese e dallo spagnolo. Dopo l’esordio nel genere fantasy negli anni Ottanta, pubblica: La variabile Berkeley, Editrice Nord 1995 (Premio Cosmo); Diario argentino (con Antonio Dal Masetto), Effigie 2004; Argentina fuori dal coro (con Naomi Klein, Antonio Moresco, Laura Pariani), Fandango 2007; La setta delle catacombe, Barbera 2008; […]

Leggi di più
Mer 18 Ott 2023Mer 18 Ott 2023
Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Talk #2 – Altre intelligenze / Sustainability

Letteratura: Laura Pugno Laura Pugno: poeta, saggista e scrittrice. Tra gli ultimi libri, i romanzi Sirene e La ragazza selvaggia, Premio Campiello Selezione Letterati (Marsilio 2016-2018); il saggio In territorio selvaggio (Nottetempo 2018); l’Oracolo manuale per poete e poeti, con Giulio Mozzi (Sonzogno 2020); le raccolte di poesia I nomi (La nave di Teseo, 2023) […]

Leggi di più
Lun 16 Ott 2023Lun 16 Ott 2023
Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Talk #1 – Estinzione / Specie

Letteratura: Matteo Meschiari Matteo Meschiari è antropologo, geografo e scrittore. Ha insegnato in varie università francesi e dal 2015 è professore associato di Geografia all’Università di Palermo. Da anni studia il paesaggio in letteratura e svolge ricerche sullo spazio percepito e vissuto in ambito europeo ed extraeuropeo. Oltre a numerosi articoli, ha scritto libri di […]

Leggi di più
Lun 16 Ott 2023Gio 19 Ott 2023
Settimana della Lingua Italiana nel mondo – il progetto scienza e immaginario.

In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne e CO.AS.IT. Melbourne propongono una serie di tre incontri in inglese tra scienziati e scrittori, che si svolgeranno presso la sede del CO.AS.IT.,199, Faraday St., Carlton il 16, 18 e 19 ottobre. IL PROGETTO SCIENZA E IMMAGINARIO Scienza e letteratura spesso […]

Leggi di più
Dom 01 Ott 2023Dom 15 Ott 2023
Tools for After | Cinema Festival | Festival Italiano della Creatività

TOOLS FOR AFTER CINEMA Il Festival Tools for After si arricchisce di una sezione Cinema, che presenterà al pubblico australiano una selezione delle più interessanti proposte della nuova cinematografia italiana. TFA Cinema Festival si interroga su quali saranno gli strumenti per affrontare il futuro e le sfide dell’Antropocene, ponendo il focus su quattro dimensioni di […]

Leggi di più