In ‘Non così semplice come suona’ (titolo originale: ‘Not as simple as it sounds’), Ivan Lupi offre un potente e intimo atto di lutto dedicato a ciascuno degli stimati 100.000 omosessuali discriminati, imprigionati e uccisi durante l’Olocausto. L’artista, con il contributo de...
Leggi tuttoLa Cinemateca di Melbourne e l’Istituto Italiano di Cultura presentano ‘The art is very jealous, Tonino Guerra, writing images”una retrospettiva dedicata ad Antonio “Tonino”Guerra, poeta, scrittore e sceneggiatore che ha collaborato con alcuni dei più importanti registi al mondo. Il p...
Leggi tuttoAmarcord Federico Fellini (1973) 123 min Descritto da Roger Ebert come "l'ultimo grande film" di Fellini e vincitore dell'Oscar per il miglior film in lingua straniera nel 1974, questo film è una storia di formazione semi-autobiografica ambientata in una città di mare particolarmente vivace durante l'era fascis...
Leggi tuttoBlowup Michelangelo Antonioni (1966) 111 minuti Il primo film in lingua inglese di Antonioni è un'ipnotica parabola della "Swinging London" incentrata su un fotografo di successo (David Hemmings) che crede di essere un testimone accidentale di un omicidio. Questa indagine avvincente, provocatoria e straordinari...
Leggi tuttoNostalgia Andrei Tarkovsky (1983) 125 minuti “Non tanto un film quanto un luogo da abitare per due ore” (J. Hoberman), il penultimo film di Tarkovsky è un'opera ermetica, spirituale e veramente visionaria che mescola immagini monocrome e desaturate per fornire un ritratto malinconico e fisicamente in...
Leggi tuttoIl caso Mattei Francesco Rosi (1972) 116 min Vincitore della Palma d'Oro a Cannes e co-scritto da Guerra e Rosi, questo mix di documentario e finzione ricostruisce la vita del dirigente petrolifero Enrico Mattei (Gian Maria Volonté), uno degli uomini più potenti dell'Italia del dopoguerra, mentre esplora le...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy