Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

In che modo rilassamento e meditazione stimolano la creatività al fine di potenziare l’apprendimento; teoria e pratica

Webinar di Anastasia Bernardi.

In che modo rilassamento e meditazione stimolano la creatività al fine di potenziare l’apprendimento; teoria e pratica

• Cos’è l’apprendimento e come può essere facilitato
• Panoramica sul pensiero creativo legato all’apprendimento
• Brevi cenni sulle Neuroscienze e la plasticità cerebrale

Il webinar si conclude con una serie di esercizi guidati di rilassamento che possono essere usati per migliorare i risultanti nell’apprendimento.

 

Cenni biografici
Anastasia ha conseguito un Postgraduate Master of Teaching (Psicologia e Italiano) presso l’Universita’ di Melbourne. In precedenza, in Italia, ha completato un Master of Education all’Università di Parma con una tesi comparata sullo Yoga come metodo d’insegnamento in confronto all’approccio educativo occidentale.

Nel 1988 dopo sette anni di Karate (stile Shotokan) con il maestro Fugazza, Anastasia è rimasta profondamente affascinata dallo yoga. Inizia a Milano con il belga Andre Van Lysbeth e la Satyananda Saraswati School of Yoga, per proseguire la sua ricerca fino in India dove è rimasta per lunghi periodi per esplorare vari insegnamenti di yoga quali il Sivananda Ashram di Rishikesh, l’Iyengar system, il Kaivalyadhama Samhiti, Yoga Research Institution di Lonavla (Pune) con il Dr Bhole, l’Ashtanga Yoga Research Institute di Mysore con Shri K Pattabhi Jois.

Nel 1991 avviene l’incontro estremamente significativo e determinante con Yogamaharishi Swami Dr Gitananda Giri dell’Ananda Ashram nell’India meridionale che mette Anastasia in direzione dell’insegnamento; da allora ha insegnato in Italia, India, Brasile e Australia. Dal 1993 Anastasia studia Tantra con il canadese Swami Anandakapila Saraswati (Dr Jonn Mumford).

Nel 1997 Anastasia pubblica in Italia “Yoga il respiro della vita”, un manuale scritto per i suoi studenti di Milano. Il libro è un’introduzione allo Ashtanga Yoga inteso come disciplina e mette in rilievo una scelta di asanas, pranayamas e tecniche di rilassamento.

Al momento Anastasia ha un suo Studio di yoga a Brighton Bay (Melbourne) dove integra Yoga e Tantra al metodo FeldenKrais (consapevolezza attraverso il movimento); inoltre insegna italiano all’IIC Melbourne.

 

Questo webinar si terrà online via Zoom ed è possibile prenotarsi seguendo il seguente link:

“In che modo rilassamento e meditazione stimolano la creatività al fine di potenziare l’apprendimento; teoria e pratica”

Gli orari per gli Stati e Territori australiani sono i seguenti:

6.30pm AEST (VIC, NSW, TAS, QLD)

6pm ACST (SA, NT)

4:30pm AWST (WA)

 

L’evento è gratuito.

Il webinar sarà tenuto in INGLESE.

  • Organizzato da: IIC Melbourne