Siamo lieti di annunciare che Alessandro Marangoni, pianista affermato sulla scena internazionale grazie ad una significativa attività concertistica come solista nei principali centri italiani ed europei, si esibirà il 3 Settembre presso l’IIC di Melbourne in occasione del suo “Australia tour” 2019.
Programma: Rossini + Chopin = un dialogo romantico
G. Rossini Prelude inoffensive
F. Chopin Ballata n. 1
G. Rossini Petite polka Chinoise
F. Chopin Notturno op. postuma
G. Rossini Barcarola
° ° ° ° ° ° °
F. Chopin Scherzo n. 2 op. 31
G. Rossini Une caresse à ma femme
F. Chopin Andante spianato e Grande Polacca brillante
I brani di Rossini sono tratti dai Péchés de vieillesse
………………………………………………………………………………..
Nato nel 1979, Alessandro Marangoni si è diplomato in pianoforte col massimo dei voti, lode e menzione con Marco Vincenzi presso il Conservatorio di Alessandria. In seguito si è perfezionato
con Maria Tipo e Pietro De Maria alla Scuola di Musica di Fiesole. Contemporaneamente si è laureato in Filosofia presso l’Università di Pavia, alunno di merito dell’Almo Collegio Borromeo.
Ha debuttato nel dicembre 2007 con un recital al Teatro alla Scala di Milano, in un omaggio a Victor de Sabata nel 40° anniversario della morte, insieme a Daniel Barenboim. Di recente ha suonato all’Accademia di Santa Cecilia a Roma (Parco della Musica), all’Accademia della Crusca di Firenze, il Teatro La Fenice di Venezia, il Teatro Verdi di Trieste, alla Cappella Paolina del Quirinale in Roma, per il Rossini Opera Festival di Pesaro, il Festival MITO, l’Orchestra Filarmonica di Torino, il Teatro Dal Verme di Milano, l’Aula Magna dell’Università “La Sapienza” di Roma, il St. John’s College di Cambridge e in Gran Bretagna, Svizzera, Germania, Austria, Francia, Svezia, Finlandia, Argentina, Cile, Colombia, Cina e Stati Uniti con notevole successo di pubblico e di critica. Ha inoltre debuttato come direttore e solista con l’Orchestra “I Pomeriggi Musicali” al Teatro Dal Verme di Milano, registrando per importanti emittenti come RAI, BBC e Radio Nacional de Espana.
È il primo musicista italiano ad esibirsi anche nel mondo virtuale di Second Life, eseguendo più di cento concerti con grande successo di pubblico. È il pianista del Trio Albatros Ensemble, con cui registra per Stradivarius e ha suonato in diretta al Tg2 e RAI Mizar, e dell’Ensemble Nuove Musiche col quale ha inaugurato l’anno Verdiano a Busseto nel 2013.
È inoltre impegnato nella registrazione integrale dei Peccati di vecchiaia di Rossini. Alessandro Marangoni ha riscoperto la produzione pianistica di Victor de Sabata, che ha registrato per La Bottega Discantica. Apprezzato docente, tiene regolarmente masterclasses in Europa, Sud America e Cina. Insieme al regista Pierpaolo Venier è ideatore del Chromoconcerto® ed è direttore artistico di Forte Fortissimo! TV, il nuovo Music Web Channel ideato insieme a Stefano Sgarella.
> Ingresso
Soci IIC: entrata gratuita
Non soci: $10
Prenotazione non più disponibile