Ci dispiace informarvi che per ragioni indipendenti dalla nostra volontà l’evento è stato annullato.
Dal Rinascimento all’ultimo pezzo scritto da Roffi solo qualche mese fa. Il fisarmonicista italiano torna ancora una volta in Australia per offrirci uno straordinario viaggio!
IL PROGRAMMA
Il viaggio comincia stavolta con quattro canzoni rinascimentali, appartenenti alla tradizione di vari Paesi europei (in ordine: Inghilterra, Germania, Italia e Spagna) e arrangiate per la fisarmonica da Wjatcheslav Semyonov. Continua con un’eccentrica composizione di Christoph Friedrich Bach, due “Lyric Pieces” di Edvard Grieg, la “Bulgarian Suite” del compositore Wjatcheslav Semyonov, “La vita è bella” di Nicola Piovani, “Anantango” dello spagnolo Gorka Hermosa Sanchez ed infine “Est Ovest”, il pezzo da lui stesso scritto solo qualche mese, che narra la storia di un viaggio su strada in cui l’Italia viene attraversata dalla costa occidentale a quella orientale.
BREVE BIBLIOGRAFIA
Nato nel 1992, Pietro Roffi inizia a suonare la fisarmonica all’età di 6 anni, diplomandosi con il massimo dei voti e mansione d’onore al conservatorio “S. Cecilia di Roma” sotto la guida del Professor Massimiliano Pitocco. Ha vinto più di 15 competizioni nazionali ed internazionali, inclusi, ad esempio, il terzo posto all’Accordion World Trophy (Spain, Vigo, 2010) e il primo all’ International Competition di Castelfidardo (Italy, 2010). Si è esibito in Italia, Inghilterra, Cina, Australia, Malta, Romania, Croazia, Spagna, Argentina, Germania, Lituania, sia da solista che da concertista, con l’accompagnamento di orchestre sinfoniche e in rinomate sale concerto come “Die Glocke” a Brema, o il “Romanian Athenaeum” a Bucharest.
Nel 2017 incontra Dario Marianelli, vincitore dell’Oscar per la migliore colonna sonora nel 2008, che lo ha in seguito chiamato per registrare la sua nuova soundtrack.
Pietro Roffi è invitato ogni anno a partecipare come giuria per importanti competizioni di fisarmonica sia nazionali che internazionali, come il “Premio Internazionale Città di Castelfidardo”.
La sua fisarmonica è una Bugari Armando Prime, costruita a Castelfidardo.
Prenotazione non più disponibile