La Collezione Corsini esibirà per la prima volta in Australia opere facenti parte dell’ultima collezione privata di proprietà dei principi Corsini che furono fra le famiglie più importanti e influenti nell’Italia centrale dal Medioevo fino al XVII secolo. Firenze, spesso definita la culla del Rinascimento, fu il centro di un enorme rigoglio politico, economico e religioso, e tale prosperità fu trainata da singole famiglie che ebbero un influsso determinante sul ruolo che Firenze svolse all’interno delle politiche italiane in senso più vasto.
La mostra comprende opere di maestri del Rinascimento e Barocco italiani quali Botticelli, Bronzino, Caravaggio che saranno esposte all’interno del loro contesto storico, socio-politico e culturale. La collezione non ha mai lasciato l’Italia prima d’ora né è mai stata presentata in una mostra itinerante.
I visitatori avranno anche modo di conoscere la storia di una famiglia straordinaria che fece del proprio amore e passione per l’arte una vera e propria vocazione, mettendo insieme una collezione che è riuscita a sopravvivere alla devastazione della seconda guerra mondiale e alla tragica alluvione del 1966.
Per maggiori informazioni cliccare qui
Con il sostegno del Consolato d’ Italia – Perth e l’ Istituto Italiano di Cultura – Melbourne.