Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PONTOS presentato dal trio Oi Dipnoi

Gli Oi Dipnoi in concerto all’ IIC presentano “Pontos”, il loro secondo CD.

Il gruppo etno-folk siciliano Oi Dipnoi è nato per rivitalizzare il nuovo folk italiano attraverso l’uso di strumenti tradizionali del sud Italia come zampogna e organetto, è stato lanciato dal 2013 da tre musicisti siciliani attivi da oltre un decennio a livello internazionale: Valerio Cairone (fisarmonica, zampogna e voce), Marco Carnemolla (basso e voce) e Mario Gulisano (tamburello, marranzano, cajon, darabuka e voce).

Il nome del gruppo prende spunto dai ‘dipnoi’, pesci arcaici dotati di ‘doppia respirazione’ sia in acqua che fuori. Nei periodi di siccità vivono nel fango per poi tornare acquatici con le piogge. Con tale metafora il gruppo vuole evocare la capacità di poter sopravvivere anche in condizioni economiche e sociali che a volte non consentono ai musicisti di esprimere al meglio le loro capacità artistiche.

La poetica sviluppata da Oi Dipnoi nasce dall’incontro fra tradizione e innovazione: l’una arricchisce l’altra in un dialogo costante nel quale la cultura musicale siciliana assume nuove valenze. Uno dei fondatori del gruppo, il multistrumentalista Valerio Cairone, si è dedicato per anni alla raccolta di melodie siciliane da ‘portatori della tradizione’ quali pastori, contadini, carrettieri, ovvero dai protagonisti di un mondo già esplorato dagli scrittori siciliani della fine del XIX e inizio XX secolo. Da qui nasce un repertorio originale provvisto di un suono originalissimo, grazie alla fusione di elementi della musica jazz con il folk arcaico ‘progressivo’.

Il trio ha già partecipato a numerosi festival europei quali l’Adriatico Mediterraneo di Ancona, Zampognarea e Musicamilo in Sicilia, Nádasdy Folk festival di Sarvar, Babel Sound di Balatonlelle e Kaláka Folk festival di Eger, in Ungheria, Frazzanò Folk Festival in Sicilia, Paesaggi Acustici a Corropoli e l’Epidaurus Festival a Cavtat, Croatia. Nel 2015 hanno pubblicato il CD Bastrika (che in sanscrito vuol dire ‘respiro’), già presentato in Australia nel 2017 corso di una tournée che li ha portati ad esibirsi, oltre che all’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, a Melbourne (Italian Cultural Institute and Co.As.It Museo Italiano), Brisbane, Canberra (National Folk Festival) e Perth (Fairbridge Folk Festival).

www.oidipnoi.com

 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC Melbourne