Cinema Italiano – Viaggio attraverso il cinema italiano contemporaneo: Paolo SORRENTINO
Questa serie sul cinema italiano condotta da Zak Hepburn si prefigge lo scopo di presentare l’opera di cineasti italiani attraverso una discussione su influenze e riferimenti per far conoscere ai partecipanti il panorama creativo ed emozionante del cinema italiano contemporaneo.
Zak Hepburn e’ un critico cinematografico e programmatore di cinema di Melbourne. Attualmente e’ il direttore dello storico cinema mono sala ASTOR di St Kilda.
Il primo gruppo di discussione s’incentra sull’opera di Paolo Sorrentino. Saranno analizzati l’acuto ingegno del regista e i suoi commenti sovversivi sulla cultura compreso il suo distintivo stile visivo. Saranno toccati anche alcuni temi importanti della filmografia del regista. I partecipanti al corso potranno prendere in prestito dalla biblioteca “Eugenio Montale”dell’Istituto i DVD dei film di Sorrentino e avranno l’opportunita’di vedere sul grande schermo dello storico cinema ASTOR, uno dei film trattati durante il corso.
Costo: $100 – intero, $80 – IIC soci
Il prezzo comprende un aperitivo italiano prima di ogni incontro e un biglietto omaggio per la proiezione de “La grande bellezza’ al cinema Astor, mercoledi 13 luglio
Cliccare qui per scaricare il modulo d’iscrizione