Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Trovato nella traduzione: come viaggia l’Italia?

Le immagini dell’Italia attraverso gli occhi dei viaggiatori australiani di oggi nel XXI secolo

con Macgeorge Fellow Roberta Trapè a colloquio con lo storico Paul Carter

Nel corso della conferenza si parlera`di cio`che continua ad attrarre scrittori e artisti australiani  verso l’Italia di oggigiorno e di quale Italia in effetti  venga fuori nei loro lavori.L’immagine che emerge dalle opera degli autori che verranno presi in considerazione (Peter Robb, Robert Dessaix, Paul Carter) differisce da quella prevalente negli scritti riferiti alla precedente tradizione del viaggio australiano in Italia e offre altresi` un’avvincente rappresentazione dell’Italia contemporanea.Attraverso i loro scritti questi autori australiani contemporanei continuano a “tornare”in un paese che, nonostante il suo declino, reale o presunto, rappresenta ancora per loro un luogo capace di stimolare idee e immaginazione. L’Italia come idea di civilta` e`ancora persistente come risulta negli scritti di Paul Carter. Nella seconda parte della conferenza si svolgera`una discussione con il professor Paul Carter che , riferendosi ai propri lavori ispirati dall’Italia, illustrera`cosa venga “trovato” nella traduzione quando gli scrittori australiani scrivono sull’Italia.


 

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N