Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Melbourne Cinemateque & ACMI – Suso Cecchi d’Amico

Suso Cecchi D’Amico HERO 1

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Melbourne Cinematheque e ACMI presenta un evento straordinario. Questa stagione celebra l’impronta indelebile di Suso Cecchi D’Amico.

“Non sono una poetessa. Sono un’artigiana.” Queste parole della leggendaria sceneggiatrice italiana Suso Cecchi D’Amico risuonano profondamente mentre riflettiamo sulle sue straordinarie contribuzioni al cinema.

In un’intervista del 1999, Cecchi D’Amico ha condiviso la sua prospettiva unica sull’arte della cinematografia: “Il cinema non è un’arte… può darsi che ti dia questa impressione, ma è realtà.” Nonostante la sua umile autovalutazione, il suo impatto sul medium è stato profondo.

Nata in un mondo di arte a Roma, Cecchi D’Amico ha trovato la sua vocazione nella sceneggiatura quasi per caso. Le sue collaborazioni hanno prodotto straordinarie realizzazioni cinematografiche, ciascuna intrisa della sua passione e dedizione.

Dal classico neorealista Ladri di biciclette a una vasta gamma di generi e stili, la versatilità di Cecchi D’Amico non conosceva limiti. Ha lavorato a stretto contatto con registi iconici come Luchino Visconti, Mario Monicelli e Luigi Comencini, plasmando le narrazioni con un’attenzione meticolosa ai dettagli.

  • Organizzato da: Melbourne Cinémathèque & ACMI
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Melbourne