Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

NOSTALGIA

NOSTALGIA

Lo straordinario Pierfrancesco Favino (PadrenostroIFF21, Il traditore IFF20) è il protagonista del dramma ricco di suspense Nostalgia, un’esplorazione dolceamara della complessità del ritorno a casa.

Dopo quarant’anni trascorsi in Medio Oriente e in Africa, l’imprenditore Felice Lasco (Favino) torna nella sua città natale, il Rione Sanità a Napoli.

Visitando la madre, l’anziana Teresa (Aurora Quattrocchi), è sconvolto nello scoprire che si è trasferita dalla sua casa d’infanzia a un appartamento mal tenuto al piano terra. Mentre si accorge di aver dimenticato come si parla il dialetto napoletano, sente che, nonostante gli anni trascorsi, tutto è uguale.

Vagando per le strade del suo vecchio quartiere, è preso dai ricordi del suo passato e della sua giovinezza criminale. Nonostante il consiglio del prete locale Don Luigi (Francesco Di Leva) di lasciarsi il passato alle spalle, Felice cerca l’amico d’infanzia Oreste (Tommaso Ragno), ora un temuto camorrista locale.

Diretto e co-sceneggiato da Mario Martone, questo suggestivo adattamento del romanzo di Ermanno Rea del 2016 è un avvincente racconto di rimpianti e una nostalgica lettera d’amore a Napoli.

Nostalgia

 

REGISTA: MARIO MARTONE

Associato alla nuova ondata del cinema napoletano, Mario Martone è un regista e sceneggiatore che dal 1985 ha diretto oltre 30 film. Selezionato al Festival di Cannes per L’amore molesto (1995) e al Festival Internazionale del Cinema di Venezia per Noi credevamo (2010) e Leopardi (2014), Martone ha due film nel nostro Festival 2022. Impegnato nel cinema e nel teatro, Martone è direttore del Teatro di Roma dal Gennaio 1999.

Martone

MELBOURNE

PALAZZO BALWYN

Giovedì 22 settembre 13:15

domenica 25 settembre 15:45

Lunedì 26 settembre 19:15

Domenica 2 ottobre 11:00

Mercoledì 5 ottobre 18:45

Sabato 8 ottobre alle 18:00

PALAZZO BRIGHTON BAY

Lunedì 19 settembre 15:50

Martedì 20 settembre 18:10

Sabato 24 settembre 20:10

Mercoledì 28 settembre 11:30

Sabato 1 ottobre alle 18:00

Giovedì 6 ottobre 14:00

Sabato 8 ottobre 20:20

domenica 9 ottobre 18:20

PALAZZO CINEMA COMO

Mercoledì 21 settembre 16:00

Venerdì 23 settembre 18:00

Sabato 24 settembre ore 18:00

Martedì 27 settembre 16:30

Venerdì 30 settembre 19:30

Sabato 1 ottobre 13:15

Mercoledì 5 ottobre 11:40

Venerdì 7 ottobre 19:15

Domenica 9 ottobre 14:00

Mercoledì 12 ottobre 11:30

PALAZZO WESTGARTH

domenica 25 settembre 15:45

Martedì 27 settembre 15:30

Giovedì 29 settembre 20:30

Lunedì 3 ottobre 17:00

Giovedì 6 ottobre 14:20

Venerdì 7 ottobre 13:00

CINEMA NOVA

Martedì 20 settembre 19:00

Sabato 1 ottobre alle 18:00

Mercoledì 5 ottobre 16:00

Venerdì 7 ottobre 13:00

domenica 9 ottobre 18:40

Mercoledì 12 ottobre 11:20

CINEMA KINO

Mercoledì 21 settembre 16:50

Sabato 24 settembre ore 20:00

Venerdì 30 settembre 18:00

Giovedì 6 ottobre 11:15

Venerdì 7 ottobre 14:00

Sabato 8 ottobre 20:40

CINEMA PENTRIDGE

Venerdì 23 settembre 15:30

Domenica 25 settembre 11:20

Mercoledì 28 settembre 13:30

Sabato 1 ottobre 15:20

Martedì 4 ottobre 16:50

Mercoledì 5 ottobre 13:30

Martedì 11 ottobre alle 18:00

  • Organizzato da: St Ali Italian Festival
  • In collaborazione con: Palace Cinemas