BRUTTI, SPORCHI E CATTIVI
Italia, 1976
Titolo internazionale: Ugly, Dirty and Bad
Regia: Ettore Scola. Soggetto e Sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Maccari. Fotografia: Dario Di Palma. Musiche: Armando Trovajoli. Montaggio: Raimondo Crociani. Scenografia:. Franco Velchi, Luciano Ricceri. Arredamento: Jean Robert Marquis. Costumi: Danda Ortona. Effetti: Fratelli Ascani. Interpreti e personaggi: Nino Manfredi (Giacinto Mazzatella), Maria Luisa Santella (Iside), Linda Moretti (Matilde, moglie di Giacinto), Ettore Garofalo (Camillo, il figlio ladruncolo), Alfredo D’Ippolito (Plinio, il figlio barbiere), Maria Bosco (Gaetana), Gianfranco Merli (Nando, il figlio travestito), Clarisse Monaco (Tommasina), Aristide Piersanti (Cesaretto). Produzione: Carlo Ponti per Champion Cinematografica. Durata: 115’.
Formato: Bluray. Per concessione di Surf Film.
Versione originale. Sottotitoli: inglesi.
In una misera baracca vive con la sua numerosissima famiglia il vecchio Giacinto Mazzatella, un pugliese orbo e ubriacone la cui principale preoccupazione è quella di difendere dall’avidità dei familiari il milione che gli è stato dato per la perdita di un occhio.
I sottoproletari di Scola vantano un legame diretto con i ragazzi di vita pasoliniani: “Accattone fu un film bellissimo e illuminante. E dieci anni dopo pensai di riprenderlo e di continuarlo”. Prima della prematura scomparsa del poeta-cineasta, Scola gli aveva sottoposto la sceneggiatura, pensando a un prologo al film in cui “Pasolini appariva e spiegava cosa era cambiato in dieci anni”.
(Ettore Scola)
Martedì 12 Aprile 2022, h. 7:00 pm
La proiezione del film è gratuita