Marcello Mastroianni: uomo del ventesimo secolo
Retrospettiva su Marcello Mastroianni in occasione del ventennale della sua scomparsa L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Melbourne Cinematheque, ha il piacere di presentare una retrospettiva cinematografica dedicata al grande attore italiano Marcello Mastroianni. Tutti i film sono sottotitolati in inglese. Per maggiori informazioni sulle singole proiezioni, si prega di consultare il sito di […]
Leggi di piùOrgans of the Ballarat Goldfields 2017
XXII Edition of a Festival of fine music in historic venues Artistic Director Sergio de Pieri OAM An annual festival of early music in the regional centre of Ballarat and surrounding towns.
Leggi di piùMostra Collezione Farnesina – Collezione Merlatti. Opere scelte.
Una mostra da non perdere! Nell’ accogliente salone dell’ Istituto Italiano di Cultura sono esposti i pezzi piu` importanti della collezione privata di Silvano Merlatti, collezionista e mecenate italiano residente a Melbourne. La mostra vuole offrire agli amanti delle belle arti di Melbourne, una mappatura sulle arti visive in Italia attraverso le opere di alcuni […]
Leggi di piùCollezione Merlatti, Collezione Farnesina – Visita privata per i soli soci dell’ IIC.
Silvano Merlatti, collezionista d’ arte e mecenate artistico italiano, residente a Melbourne, offre in visione per la prima volta al pubblico la sua collezione personale. Questa visita privata e` riservata esclusivamente ai soci dell’ Istituto Italiano di Cultura e agli studenti iscritti al Blocco 5. Guida d’eccezione sara` l’ artista Giuseppe Modica che accompagnera` il […]
Leggi di piùVino & Jazz. Una serata italiana
N.B. Questo evento e`riservato esclusivamente ai soci e agli studenti dell’ IIC. Ma se rinnovate la vostra adesione come soci per il 2017 o diventate nuovi soci ADESSO, avrete la possibilita`di partecipare a questa fantastica serata italiana! Assaggiate 5 vini italiani scelti per l’ occasione da ENOTECA SILENO – $15 oppure lasciatevi tentare da […]
Leggi di più‘La Vesta e il cinema: 70 anni di una grande star’
XVI Settimana della Lingua Italiana – ” L’italiano e la creativita’: marchi e costumi, moda e design” In occasione della Carlton Italian Festa lo stand dell’ Istituto Italiano di Cultura ospitera` questa mostra esclusiva di locandine di film che hanno avuto tra i protagonisti la Vespa, una grande star che quest’ anno compie 70 anni. […]
Leggi di piùIntroduzione al Design italiano del XX secolo con l’ artista Anna Caione
XVI Settimana della Lingua italiana – “L’ italiano e la creativita’: marchi e costumi, moda e design” Gli italiani sono conosciuti per la “bella figura”: un’ espressione che si riferisce ad un modo di intendere la vita tutto italiano basato sull’aspetto esteriore, la bellezza, l’ immagine, l’ estetica e la buona educazione. Questo concetto impregna […]
Leggi di piùAssegnazione del Premio IIC alla Traduzione Letteraria Italiana – Edizione 2016
Il Premio IIC alla Traduzione Letteraia Italiana – Edizione 2016 e` stato assegnato a…THEA LENDICH! Alla vincitrice, residente in Australia Occidentale, sara` consegnato ufficialmente il premio durante una cerimonia d’ onore organizzata a Perth, presso la University of Western Australia alla presenza del Console, dott. David Balloni. Per ulteriori informazioni sulla cerimonia si prega di […]
Leggi di più“Incontriamoci sul palcoscenico!”. Gli emigrati nel teatro italiano contemporaneo
In che modo gli autori teatrali italiani rappresentano gli emigrati a teatro? In che modo il teatro promuove una migliore comprensione delle differenze e delle somiglianze culturali? In Italia gli stranieri hanno spazio sul palcoscenico?La dott.ssa Maria Cristina Mauceri rispondera` a questi interrogativi parlando della presenza degli emigrati nel teatro contemporaneo italiano. In particolare analizzera’ alcuni […]
Leggi di piùGian Marco Ciampa – Giovane astro italiano della chitarra classica
Gian Marco Ciampa, si diploma con il massimo dei voti, lode e Menzione d’Onore in chitarra al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, sotto la guida del Maestro Arturo Tallini. Sin da giovanissimo svolge un’intensa attività concertistica che lo ha portato a suonare in moltissime città italiane e straniere e ad esibirsi in diretta televisiva e […]
Leggi di più