Le Beatrici di Stefano Benni
Spettacolo teatrale dello scrittore italiano Stefano Benni, tradotto in inglese per la prima volta. Dal 21 al 25 maggio 2014 Con la partecipazione di Margherita Peluso, attrice italiana bilingue.Regia di Laurence Strangio. Spettacolo in inglese.
Leggi di più“Liszt, Dante and Petrarca”
con Roberto Prosseda “Liszt, Dante and Petrarca” – una conferenza in inglese con intermezzi musicali del pianista italiano Roberto Prosseda, sulle opere per pianoforte di Franz Liszt, ispirate da Dante e Petrarca.
Leggi di piùLa Traviata
Opera di Giuseppe Verdi Esclusivo in cartellone a Melbourne: 17-20-22-24-27-29 maggio 2014 Known as the “Traviata of the mirrors”, this spectacular international production features an enormous hanging mirror reflecting the decadent world of Violetta, who is brought to life by Australian singing sensation Jessica Pratt. Conducted by Maestro Richard Mills. Sung in Italian with […]
Leggi di piùLanguage Vision
3rd European Langiage Festival Italian primary students and teachers are invited to explore languages and culture through art. The event will revolve around an NGV Educator led tour through the permanent collection of European art and a performance in the Great Hall.
Leggi di piùAustralia & Italia // Foto & Photos
Italy through Australian eyes and Australia through Italian eyes Australia & Italia // Foto & Photos is a photographic competition which aims to bring together visions of Italy and Australia, each seen from the other’s point of view. There are two thematic categories in the competition, which can be freely interpreted: Italy through Australian eyes […]
Leggi di più‘Dirty Secrets’? Primo Levi and the Resistance
con la Prof.ssa Mirna Cicioni In inglese E`noto a molti che Primo Levi fu deportato ad Auschwitz in quanto ebreo, ma forse non tutti sanno che fu arrestato il 9 dicembre 1943 poiche’ accusato di far parte di una delle prime cellule della Resistenza in Valle d’Aosta. La conferenza prende in esame i dibattiti avvenuti in Italia all’inizio […]
Leggi di piùOtello
Una produzione di CitiOpera Solo quattro spettacoli! 28 & 29 marzo e 4 & 5 aprile CitiOpera festeggia il cambiamento di logo portando in scena l’opera Otello di Giuseppe Verdi. Basata sul lavoro teatrale di Shakespeare, la versione dell’opera di Verdi e` presentata da giovani interpreti locali. Lo spettacolo di CitiOpera prevede di essere ricordato […]
Leggi di piùPiranesi e Roma: immagini di ieri e di oggi – all’Istituto Italiano di Cultura
Conferenza in italiano Luigi Ficacci, storico dell’arte, allievo di Giulio Carlo Argan, lavora alla conservazione del patrimonio artistico italiano alle dipendenze del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Dal 2008, è soprintendente alle belle arti di Bologna, Ferrara e delle provincie della Romagna. Ficacci ha insegnato Storia dell’Arte all’Universita` di Viterbo e presso […]
Leggi di piùPiranesi and the Impact of the Late Baroque – alla University of Melbourne
Conferenza all’ University of Melbourne The Australian Institute of Art History, in collaboration with the Baillieu Library and the State Library of Victoria will host a conference on Piranesi and the Impact of the Late Baroque on 27 and 28 February 2014 at the University of Melbourne. The conference is conceived in relation to the […]
Leggi di piùA Traveller’s Dream: Piranesi and Rome – all’Istituto Italiano di Cultura
26 febbraio— 4 giugno 2014 Mostra fotografica di Graziano Panfili EXTENDED TO 4 JUNE! A Traveller’s Dream: Piranesi and Rome by multi-award winning Italian photographer Graziano Panfili, is the dream of a modern-day traveller, eager to know today the places depicted in Giovanni Battista Piranesi’s etchings from more than two hundred years ago. Panfili’s images […]
Leggi di più