Continua fino al 21 maggio all’ACMI, la stagione della Melbourne Cinémathèque Barbara Steele: The Queen of Screen rende omaggio a una regina dell’horror gotico che ha lavorato tra Europa e Stati Uniti, e il cui nome è diventato sinonimo di castelli infestati, nebbie artificiali, donne con candelabri tornate dall’aldilà e cerimonie occulte.
Negli anni Sessanta, Steele è stata protagonista di una serie di film horror iconici, tra cui La maschera del demonio (1960) di Mario Bava, I vivi e i morti (1961) di Roger Corman, L’orribile segreto del Dr. Hichcock (1962) di Riccardo Freda e La lunga notte del terrore (1964) di Antonio Margheriti, guadagnandosi il titolo di “Regina di tutte le urla del cinema”. La sua fama non sfuggì neppure a Federico Fellini, che la volle accanto a Marcello Mastroianni e Claudia Cardinale in 8 ½ (1963). Resta una vera icona dell’Euro-horror.
7–21 MAGGIO
Mercoledì 14 maggio
19:00 – La lunga notte del terrore (1964)
20:50 – La casa che grondava sangue (1968)
Mercoledì 21 maggio
19:00 – L’orribile segreto del Dr. Hichcock (1962)
20:40 – 8 ½ (1963)
Per maggiori informazioni e prenotazioni: Melbourne Cinemateque – Barbara Steele