Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ALFREDO BINI, OSPITE INATTESO, Italia, 2015

ALFREDO BINI, OSPITE INATTESO

Italia, 2015

Regia: Simone Isola. Soggetto: Simone Isola. Sceneggiatura: Simone Isola. Fotografia: Edoardo Rebecchi, Luca Lardieri. Montaggio: Mario Marrone. Interpreti e personaggi: Valerio Mastandrea, Claudia Cardinale, Gianni Bisiach, Giuseppe Simonelli, Bernardo Bertolucci, Giuliano Montaldo, Ugo Gregoretti, Don Backy, Bruno Torri, Piero Tosi, Enrico Lucherini, Manolo Bolognini, Rino Barillari. Produzione: Paolo Bogna per Limerafilm, Gianluca Arcopinto per Axelotil Film, Istituto Luce-Cinecittà. Durata: 83’.

Formato: DCP. Origine: Kimerafilm, per concessione di Kimerafilm. Versione originale. Sottotitoli: inglesi.

Nella produzione cinematografica italiana il nome di Alfredo Bini occupa un posto non trascurabile, sebbene la sua attività più conosciuta e apprezzata sia circoscritta agli anni Sessanta. Bini inizia la propria attività proprio nel 1960, fondando la casa di produzione Arco Film e realizzando Il bell’Antonio di Mauro Bolognini, tratto dall’omonimo romanzo di Vitaliano Brancati. Sin da questo primo lavoro emerge la personalità ribelle del produttore, sordo persino ai richiami del Ministro dello Spettacolo Alberto Folchi che tenta di dissuaderlo dall’affrontare un argomento rischioso come quello dell’impotenza maschile. Ma il nome di Alfredo Bini è noto soprattutto per la lunga e intensa collaborazione con Pier Paolo Pasolini, che fa esordire nel 1960 con Accattone e del quale produce tutti i film sino a Edipo Re del 1967. Bini difende le sue opere pubblicando nel 1969 un saggio dall’emblematico titolo Appunti per chi ha il dovere civile, professionale e politico di difendere il cinema italiano. La parabola umana e professionale di Bini segue le sorti del cinema italiano. Gli ultimi anni sono vissuti nella solitudine e nell’amarezza. Questa è la storia di uno dei nostri produttori più coraggiosi e liberi.

(Cinematografo.it)

Mercoledì 13 Aprile 2022, h. 5:00 pm

 Bini

 

 

  • Organizzato da: IIC Melbourne