“C’era una volta la Città dei matti” (2010), film di Marco Turco, in italiano con sottotitoli in inglese (180 minuti), prodotto da Rai Fiction e dalla Ciao Ragazzi! di Claudia Mori. Questa produzione ha ricevuto il Golden Nymphs Award come miglior miniserie e il Silver Magnolia Award al Television Festival di Shanghai.
Nel film viene narrata la vicenda di Franco Basaglia, l’uomo che rivoluzionò la psichiatria italiana e la situazione dei manicomi prima della Legge 180/78 promulgata esattamente il 13 maggio di 40 anni fa.
“La follia è una condizione umana” – diceva Basaglia – “in noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione”.
Prima c’era la “Città dei matti”, il manicomio, con tutto il suo carico di orrori: camicie di forza, celle d’isolamento, elettroshock punitivi, infermieri carcerieri. In tutto l’Occidente mai nessuno aveva messo in discussione il manicomio e gli psichiatri. Almeno fino all’inizio degli anni ’60, quando a Gorizia, un giovane psichiatra ribelle, emarginato dal mondo accademico, Franco Basaglia, accese quella scintilla che provocò un incendio impensabile.
A contatto con questa realtà, infatti, Franco e sua moglie Franca Ongaro rimasero sconvolti e decisero di cambiarla, a costo di inimicarsi l’establishment politico e culturale dell’epoca.
http://www.lacittadeimatti.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-5acb81fc-de6b-4ddf-8dde-85f3919fdd54.html
Il regista Marco Turco è riuscito a raccontarne la storia ricca di emozioni, mostrando la dura e sconvolgente realtà dei manicomi e il suo progressivo smantellamento che pur fu accompagnato da difficoltà e scontri sociali.
Intervista al regista Marco Turco: http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d15c21d9-093b-4b3a-ad3b-c7ce9fe27c64.html
Nell’ ambito della serata interverranno alcuni ospiti d’eccezione: cliccare qui
Un rinfresco leggero sarà servito durante l’ intervallo.
Locandina dell’evento in inglese: cliccare qui
Questa presentazione è stata organizzata in collaborazione con il RANZCP di Melbourne: https://www.ranzcp.org/Publications/Events.aspx
Prenotazione non più disponibile