Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza internazionale Reggio Emilia Australia Information Exchange (REAIE) 2025

2. Relatrici

L’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne ha sostenuto la partecipazione italiana alla Conferenza internazionale Reggio Emilia Australia Information Exchange (REAIE) 2025, svoltasi ad Adelaide dal 3 al 5 luglio presso l’Adelaide Convention Centre.

L’edizione 2025, intitolata Landscapes of Collaboration: New possibilities for education in complex times, ha riunito educatori, studiosi e rappresentanti istituzionali da tutta l’Australia per riflettere sul ruolo della collaborazione, della creatività e della partecipazione attiva nel contesto educativo contemporaneo. Al centro del dibattito, il Reggio Emilia Approach: un’eccellenza italiana riconosciuta a livello internazionale, che valorizza il ruolo attivo dei bambini nei processi di apprendimento e che continua a ispirare pratiche pedagogiche in oltre cento Paesi.

Grazie al contributo dell’Istituto e del Consolato d’Italia ad Adelaide, è stata possibile la presenza delle relatrici italiane Elena Maccaferri e Consuelo Damasi, che con i loro interventi hanno offerto uno sguardo diretto sull’esperienza educativa reggiana, rafforzando il dialogo culturale tra Italia e Australia.

In occasione della conferenza è stata inoltre presentata la mostra-atelier The Mosaics of Marks, dedicata alla ricerca condotta nei nidi e nelle scuole dell’infanzia di Reggio Emilia sul tema del segno grafico come forma di espressione, narrazione e conoscenza.

La partecipazione a questa importante iniziativa rientra nell’impegno dell’Istituto nel promuovere e valorizzare, anche al di fuori del territorio del Victoria, progetti che mettano in luce l’innovazione educativa italiana e il suo impatto nel panorama internazionale.