Il nostro Istituto è lieto di ospitare Gilberto Artioli, professore di mineralogia e cristallografia all’Università di Padova, a Melbourne in occasione del XXII Meeting of the International Mineralogical Association che si terrà dal 13 al 17 Agosto 2018.
La conferenza, che verrà tenuta in inglese, si focalizzerà su cristallografia e scienza dei materiali come strumenti fondamentali per la rappresentazione e comprensione di materiali di diversa natura, compresi quelli che fanno parte del patrimonio culturale. Tra gli obiettivi della scienza applicata alla chimica vi è la diagnostica, autenticazione, conservazione e interpretazione di artefatti umani risalenti all’antichità. A tal proposito verranno brevemente presentate anche alcune tecniche invasive e non invasive applicate a materiali del patrimonio culturale e presentati casi di studio come quello relativo alla provenienza dei metalli dell’Eneolitico e dei numeri etruschi.
Gilberto Artioli si è laureato all’Università di Padova ed ha conseguito il Dottorato all’Università di Chicago (USA). I suoi interessi sono legati soprattutto alla mineralogia e ai materiali industriali, con competenze scientifiche nell’uso di tecniche combinate volte allo studio di materiali complessi.
È leader nel campo dell’archeometria, la disciplina che applica le tecniche scientifiche all’analisi di materiali archeologici. È, inoltre, presidente della Union of Crystallography’s Commission on Crystallography in Art and Cultural Heritage e direttore del Research Centre for the Investigation of Cement Materials (CIRCe) di Padova, nonché autore di più di 300 pubblicazioni e libri scientifici e membro di prestigiose Accademie scientifiche.
Prenotazione non più disponibile