Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Desiderio e delirio nella storia dell’arte italiana: da Bernini a Balla

La storia dell’arte può essere raccontata da tanti punti di vista: attraverso le tecniche, i movimenti, le committenze, i linguaggi o gli stili. In questa conferenza lo storico dell’arte Costantino D’Orazio sceglie un’altra strada. Ci invita a compiere un viaggio nel tempo, dall’antichità ad oggi, per scoprire come gli artisti hanno rappresentato il Desiderio e il Delirio. Dalle invenzioni del Barocco alle rivoluzioni del Romanticismo, fino alle provocazioni del Novecento, l’arte ha attinto alle emozioni delle donne e degli uomini creando simboli e personaggi per raccontarle.

Questo webinar si terrà online via zoom e si prenota attraverso il sito di zoom seguendo questo link:

Desire and delirium throughout the history of Italian art: from Bernini to Balla

Si terrà ai seguenti orari:

6.30pm AEST (VIC, NSW, TAS, QLD)

6pm ACST (SA, NT)

4:30pm AWST (WA)

 

L’evento è gratuito e co-organizzato con l’IIC di Sydney, in collaborazione con l’Associazione Culturale 5 SENSI.

#La registrazione di questo terzo webinar adesso disponibile sul canale YouTube dell’IIC Melbourne: cliccare qui

  • Organizzato da: IIC Melbourne
  • In collaborazione con: IIC Sydney; Associazione Culturale 5 SENSI