Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Dottor Li e il virus con in testa una corona”: una conversazione con Francesca Cavallo e Ailsa Wild

Li Wenliang. Un nome, una storia. Quella del medico cinese che per primo denunciò l’esistenza del coronavirus a Wuhan, in Cina e non fu creduto. Anzi, accusato di diffondere false informazioni dalla polizia, morì proprio per il Covid-19 a inizio febbraio. Oggi la sua storia diventa un libro per bambini, un libro illustrato scaricabile gratuitamente e che vuole parlare ai più piccoli di quello che è successo e che sta ancora succedendo.

Il dottor Li e il virus con in testa una corona è il titolo del nuovo libro di Francesca Cavallo, autrice del fortunatissimo Storie della buonanotte per Bambine Ribelli e di Elfi al quinto piano. La storia breve è già stata scaricata da oltre 40mila persone e tradotta in 32 lingue grazie all’aiuto di volontari da tutto il mondo.

«Il Dottor Li è diventato un simbolo universale dell’importanza della scienza e della libertà. In molti altri paesi, anche in Italia, gli avvertimenti dottori e scienziati sono stati ignorati. Questo è ciò che rende la storia del Dottor Li così rilevante per tutti noi» afferma l’autrice.«Il successo del libretto digitale mi ha fatto capire che i genitori hanno un disperato bisogno di contenuti per parlare ai propri bambini di quello che sta accadendo. I bambini di tutto il mondo sono molto colpiti da questa crisi, e si sta facendo troppo poco per includerli nella conversazione, per offrigli uno spazio per esplorare i loro sentimenti durante questa pandemia».

Francesca Cavallo è l’autrice besteller di STORIE DELLA BUONANOTTE PER BAMBINE RIBELLI nonché attivista e imprenditrice. I suoi libri hanno venduto oltre 4 milioni di copie e sono state tradotte in oltre 50 lingue.

Ailsa Wild è l’autrice australiana di Squishy Taylor e di The Naughtiest Pixie. Ha scritto anche il pluripremiato graphic novel The Invisible War.

Unisciti alla conversazione tra Francesca e Ailsa con questo evento esclusivo organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne.

L’evento è adatto a tutte le età e si consiglia soprattutto ai ragazzi da 6 anni in su.

Per registrarsi all’evento, cliccate qui.

 

  • Organizzato da: IIC Melbourne