Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata della Ricerca Italiana

Interazione fisica e sociale uomo-robot-IA per applicazioni nel campo della salute e dello spazio presso IIT

L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) promuove l’eccellenza nella ricerca applicata per rilanciare ulteriormente lo sviluppo dell’economia italiana. La ricerca, incentrata sulla collaborazione tra diversi campi scientifici, si concentra sui seguenti ambiti di ricerca: Scienze computazionali, LifeTech, nanomateriali e robotica. Tale ambiti creano un ambiente di ricerca interdisciplinare che permette di affrontare rapidamente numerose sfide, quali lo sviluppo di tecnologie per la salute, lo spazio e altre applicazioni.

Questa conferenza descriverà lo sviluppo delle capacità di interazione uomo-macchina con il robot umanoide iCub e con ambienti di intelligenza artificiale . L’iCub è un robot umanoide progettato per supportare un’interazione sofisticata grazie alla sua abilità manuale, ai movimenti oculari e del capo e all’aspetto generale. Inoltre, una pelle elettronica ricopre tutto il robot : dei sensori per la misurazione della forza consentono di modulare accuratamente il contatto fisico.

Facendo affidamento sulle capacità espressive del robot, viene approfondita l’interazione dal punto di vista delle neuroscienze cognitive. Verrà infine descritto come lo sviluppo dell’IA e della robotica presso IIT venga applicato nel settore spaziale sviluppando mezzi off-road completamente autonomi e sistemi intelligenti per l’osservazione e la rilevazione automatizzata del sottosuolo dalle immagini satellitari.

 

Relatore: Dr. Alessio Del Bue, Senior Researcher
PAVIS – Pattern Analysis and Computer Vision
IIT – Istituto Italiano di Tecnologia

Si ringrazia AILM e Smartsat

Per prenotaziore i biglietti cliccare qui

Per maggiori informazioni cliccare qui

 

Alessio Del Bue

 

 

  • Organizzato da: IIC Melbourne
  • In collaborazione con: Consolato Generale d'Italia ad Adelaide e ARIA