Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italian Cine-scapes #2: Honey/Miele [Valeria Golino, 2013]

Italian Cine-scapes #2: Urban Space and Architecture Portrayed in 9 Movies

L’IIC Melbourne, in collaborazione con Palace Cinemas e Istituto Luce Cinecittà, presenta la seconda edizione della fortunata serie Italian Cine-scapes con una nuova accurata selezione di film che raccontano il paesaggio interiore ed esteriore dell’Italia di ieri e di oggi.

Ogni proiezione, la prima domenica di ogni mese (tranne che a novembre) a partire da aprile fino a dicembre 2019, sarà preceduta da un aperitivo nel foyer alle 18.00, offerto da Ciccio & Ciccia Italian Bar and Restaurant e da una breve presentazione del film prima della visione.

Domenica, 4 agosto: Miele

Valeria Golino [2013, 96’]

Opera prima di Valeria Golino, il film è liberamente ispirato al romanzo Vi perdono di Angela Del Fabbro (pseudonimo di Mauro Covacich), successivamente ripubblicato con il titolo A nome tuo. È stato poi presentato al Festival di Cannes 2013 nella sezione Un Certain Regard.

Il film racconta la storia di Irene (Jasmine Trinca), una trentenne che aiuta i malati terminali con il suicidio assistito. Fino all’incontro con l’ingegner Grimaldi (Carlo Cecchi) che, malato di depressione, le chiede aiuto.

In collaborazione con l’Istituto Luce – Cinecittà

Per acquistare i biglietti: https://www.palacecinemas.com.au/events/italian-cine-scapes/

Biglietti d’ingresso:

$19 Palace Movie Club e soci IIC 
$22 biglietto intero

  • Organizzato da: IIC Melbourne; Palace Cinemas