“ITALIANA. Lingua cultura creatività nel mondo“. Il nuovo portale creato dal MAECI per la promozione integrata dell’Italia all’estero si prefigge di presentare in maniera organica tutte le informazioni e notizie sulla “rete culturale” del Ministero degli Esteri veicolando al pubblico internazionale contenuti culturali di qualità attraverso webserie, documentari, podcast, cortometraggi e progetti editoriali per la maggior parte inediti.
Organizzato in quattro sezioni principali, Cultura e creativita’ – Lingua e formazione – Opportunita’ – Chi siamo, la piattaforma vuole raccontare l’Italia di oggi, un Paese creativo, resiliente, dinamico e plurale. Oltre a notizie e articoli su eventi, progetti e avvisi pubblici, ITALIANA propone contenuti di intrattenimento e di approfondimento culturale compresi contenuti multimediali fruibili in collegamento con piattaforme dedicate fra cui Vimeo.
Un contenitore unico dove trovano spazio musica e arti performative, editoria e letteratura, cinema, arti visive, archeologia e patrimonio culturale, design, enogastronomia. Un progetto che vede il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale impegnato sia come promotore che come produttore di iniziative di promozione integrata. Un investimento per lo sviluppo del comparto culturale e creativo italiano, un settore che punta all’innovazione e alla crescita anche sul piano internazionale.
Fin dall’inizio della pandemia, il Ministero ha sostenuto con risorse aggiuntive l’internazionalizzazione degli artisti e delle industrie culturali e creative producendo e promuovendo oltre 400 opere e contenuti originali e coinvolgendo centinaia di artisti e professionisti.
A questo impegno si affiancano le iniziative (in presenza e virtuali) realizzate dalle 128 Ambasciate e Rappresentanze Permanenti, dagli 81 Consolati e dagli 82 Istituti Italiani di Cultura – che insieme alle scuole italiane all’estero, alle cattedre e lettorati in università straniere e alle missioni archeologiche compongono la “rete culturale diffusa” della Farnesina nel mondo.
Da oggi tutto questo è disponibile online, gratuitamente e in tutto il mondo, attraverso un’offerta culturale di contenuti e notizie destinata a crescere giorno per giorno.
Benvenuti su italiana. L’Italia non è mai stata così vicina.
Guarda il video promozionale: clicca qui