Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LA CANTA DELLE MARANE, Italia, 1962

LA CANTA DELLE MARANE

Italia, 1962

Regia: Cecilia Mangini. Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini. Fotografia: Luigi Sgambati. Montaggio: Renato May. Musiche: Egisto Macchi. Produzione: Giorgio Patara Digibeta. Durata: 10’.

Formato: File H264. Origine e concessione: Cineteca di Bologna.

Versione originale. Sottotitoli: inglesi.

Documentario ispirato al romanzo Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini, ambientato su uno dei tanti torrenti che affluiscono al Tevere, le Marane appunto, dove i ragazzini degli anni ’60 della periferia romana si ritrovano per giocare e trascorrere i momenti più torridi dell’estate.

“Per me, La canta delle marane è un testamento anticipato di Pier Paolo. Si capisce con chiarezza il suo desiderio di essere annesso nel mondo delle borgate, di avere la “cittadinanza” di ragazzo di vita; rimpiange la gioia e gli istinti antiautoritari di quel mondo”.
(Cecilia Mangini)

Domenica 10 Aprile 2022, h. 11:00 am

Book now

La canta delle Marane

  • Organizzato da: IIC Melbourne