Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LA VOGLIA MATTA (Luciano Salce, 1962)

LA VOGLIA MATTA (Luciano Salce, 1962)
Antonio Berlinghieri (Ugo Tognazzi) è un ingegnere separato di mezza età che – mentre sta per raggiungere il figlio in collegio – si imbatte in un gruppo di ragazzi ventenni. Affascinato dalla freschezza di Francesca (Catherine Spaak), l’uomo passa con loro un fine settimana al mare, diventando l’oggetto di scherzi sempre più sadici da parte della compagnia, ma è disposto a sopportarli perché ormai innamorato della giovane.

La voglia matta presenta un ritratto impietoso dell’Italia degli anni Sessanta, tra vitalismo e incipiente crisi. Il protagonista è pronto a farsi sbeffeggiare da un gruppo di viziati figli di papà pur di conquistare la frizzante Catherine Spaak, una Lolita ingenua e maliziosa. Lo scontro generazionale assegna la vittoria ai giovani, ma non manca di mostrarne i difetti e la superficialità, quasi a voler mettere in guardia lo spettatore sull’effettiva possibilità di un cambiamento sociale del Paese. Il film è sostenuto da una regia attenta e acuta, supportata da due bravi protagonisti.

Cinema Nova, 380 Lygon Street, Carlton, VIC

Tutti i film sono sottotitolati in inglese. Ingresso libero. Informazioni e prenotazione obbligatoria qui

.La voglia matta

 

  • Organizzato da: IIC Melbourne
  • In collaborazione con: Co.As.It. Melbourne, Deakin University, University