MAYNILA SA KUKO NG LIWANAG
Filippine,1975
Titolo originale:Manila in the Claws of Light
Regia: Lino Brocka. Sceneggiatura: Clodualdo del Mundo dal romanzo omonimo di Edgardo Reyes. Direttore della Fotografia: Miguel de Leon. Montaggio: Edgardo Jarlego, Ike Jarlego. Musica: Max Jocson. Suono: Luis Reyes, Ramon Reyes. Interpreti e personaggi: Bembel Roco (Julio Madiaga), Hilda Koronel (Ligaya Paraiso), Lou Salbador Jr. (Atong), Tommy Abuel (Pol), Jojo Abella (Bobby), Juling Badabaldo (Misis Cruz). Produzione: Miguel de Leon, Severino Manotok per Cinema Artists. Durata: 124′.
Formato: DCP. Origine: Cineteca di Bologna, per concessione di World Cinema Foundation.
Versione originale. Sottotitoli: inglesi.
Restaurato da World Cinema Foundation e Film Development Council delle Filippine presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata di Bologna.
Julio, un giovane pescatore proveniente da un mondo primitivo e povero, giunge nella caotica Manila alla ricerca della sua amata, Ligaya. Qui si adatta a lavorare in un cantiere edile, ma inizia la sua discesa verso gli inferi dell’alienazione sociale: presto, da ragazzo di buon cuore si trasforma in uomo disilluso,feroce e vendicativo.
“Ultrarapido, di una vitalità feroce, inclassificabile, questo piccolo uomo si trova esattamente nel cuore del suo paese. Le contraddizioni della cultura e del cinema filippino lui le conosce tutte, le vive tutte. Brocka non è un eroe solitario, è un personaggio pubblico, un marginale ‘esposto’, calunniato e protetto dalla fama che sta nascendo all’estero. In lui c’è qualcosa di pasoliniano: il rispetto per la cultura ‘bassa’, l’emozione di fronte alla bellezza dei corpi, la volontà di sezionare per quanto possibile il legame sociale di cui questi corpi sono l’emblema. Brocka ama invischiare i suoi personaggi nelle trappole della messa in scena, non distoglie lo sguardo quando sono travolti dall’emozione. Essi finiscono con le spalle al muro, e noi con loro.”
(Serge Daney)
Domenica 10 Aprile 2022, h. 4:15 pm