Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

MEDEA , ItaliaFranciaRFT Germania Ovest, 1969

MEDEA

ItaliaFranciaRFT Germania Ovest, 1969

Regia: Pier Paolo Pasolini. Soggetto e Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, da Medea di Euripide. Scenografia: Dante Ferretti. Direttore della Fotografia: Ennio Guarnieri. Arredatore: Nicola Tamburro. Costumista: Piero Tosi. Montaggio: Nino Baragli. Coordinamento musicale: Pier Paolo Pasolini con Elsa Morante. Suono: Carlo Tarchi. Assistente alla regia: Sergio Citti. Interpreti e personaggi: Maria Callas (Medea), Giuseppe Gentile (Giasone), Laurent Terzieff (il Centauro), Massimo Girotti (Creonte), Margareth Clementi (Glauce), Fabio Mauri (Pelia). Produzione: San Marco SpA (Roma) Les Films Number One (Parigi) Janus Films und Fernsehen (Francoforte). Durata: 110’.

Formato: DCP. Origine: Unzerofilms, per concessione di Unzerofilms.

Versione originale. Sottotitoli: inglesi.

Nella visione pasoliniana, la Medea di Euripide diviene un emblema del Terzo Mondo ingannato e sfruttato dalla razionalità pragmatica dell’Occidente (Giasone). Le sequenze del sacrificio umano, girate in Turchia, sono fra le più alte e crudeli del cinema di Pasolini. Maria Callas nel suo unico ruolo cinematografico, è una dea lunare della vendetta.

“In realtà il mito e la mitologia non mi interessano. Quando dic “mito” non mi riferisco ad un mito speciale, di Sofocle o di Euripide, intendo “mito” nel senso generale della parola. Medea è basato sulla storia delle religioni, su Frazer, Lévi-Strauss, Lévi-Bruhl. Quando ho letto questi libri, mi è venuta l’idea di concepire il mondo di Medea come un frammento simbolico, onirico-visionario del Terzo Mondo. (..) Lo scontro tra il Terzo Mondo e il mondo contemporaneo è un tema tipico di tutta la mia opera, letteraria e cinematografica, sia perché costituisce un punto cruciale della mia storia personale, della mia ideologia.”

(Pier Paolo Pasolini)

Sabato 21 Maggio 2022, h. 6:00 pm

 

  • Organizzato da: IIC Melbourne