Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PASOLINI L’ENRAGÉ (da “Accattone” a “Uccellacci e uccellini”), FranciaItalia, 1966

PASOLINI L’ENRAGÉ (da “Accattone” a “Uccellacci e uccellini”)
FranciaItalia, 1966

di Jean André Fieschi. Con Adriana Asti, Bernardo Bertolucci, Vittorio Cottafavi, Alfredo Bini, Ninetto Davoli, Totò. Versione franco-italiana. Serie Cinéastes de notre temps a cura di Janine Bazin e Andrés-S. Labarthe. Produzione: INA Institut National de l’audiovisuel. Durata: 98’.

Formato: DVD. Per concessione di INA – Institut National de l’audiovisuel (Parigi).

Versione originale. Sottotitoli: inglesi.

Ritratto audiovisivo di Pasolini realizzato nel 1966 per la prestigiosa serie “Cinéastes de notre temps”. Intervistato da Jean-André Fieschi, Pasolini ripercorre i luoghi della sua vita e del suo cinema: dal suo appartamento romano di via Eufrate, alle periferie di Roma, alla spiaggia di Ostia. Torna a Rebibbia, spiega la sua idea del cinema come “lingua della realtà”, parla dei suoi rapporti con il neorealismo e della Nouvelle Vague e dei propri film, annunciando il progetto di Teorema.

Mercoledì 25 Maggio 2022, h. 5:00 pm

 

 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC Melbourne