Curata da Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol.
La Farnesina e la sua rete estera compreso l’IIC Melbourne collaborano con la Quadriennale nella promozione internazionale dell’arte contemporanea italiana.
Abbiamo aspettato così tanto. Ora, per l’arte italiana contemporanea, è tempo di uscire FUORI. La mostra Quadriennale d’arte 2020 FUORI, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, presenta 43 artisti, con sale monografiche e nuovi lavori, per restituire un’inedita immagine dell’arte italiana a livello internazionale.
FUORI è una liberazione da qualsiasi costrizione o categoria che abbia imbrigliato nel passato l’arte così come gli individui: FUORI di testa, FUORI moda, FUORI tempo, FUORI scala, FUORI gioco, FUORI tutto, FUORI luogo è ciò che la Quadriennale d’arte 2020 vuole essere attraverso le opere e le ricerche degli artisti presentati.
30 ottobre 2020 – 17 gennaio 2021
Palazzo delle Esposizioni – Roma
N.B. L’esibizione è attualmente sospesa in ottemperanza al DPCM del 3 novembre 2020, ma sarà prorogata fino alla primavera del 2021.
TOUR VIRTUALE: Clicca qui
=======
Quadriennale d’Arte 2020
I curatori Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol raccontano la Quadriennale di Roma, l’istituzione nazionale che promuove l’arte contemporanea italiana. Il nome deriva dall’Esposizione Quadriennale d’arte, una grande mostra che ogni quattro anni dal 1931 registra gli orientamenti più significativi delle arti visive in Italia.
Nell’Archivio Biblioteca dell’Istituzione sono conservati i documenti sulla storia delle 16 edizioni della rassegna finora organizzate e un importante patrimonio documentario sull’arte dagli inizi del ‘900 a oggi.
Nel triennio 2018-2020, la nuova direzione artistica di Sarah Cosulich, condivisa con il curatore Stefano Collicelli Cagol, ha posto l’attenzione sulla formazione di giovani artisti e curatori e sono stati sostenuti progetti espositivi all’estero.
Ora, con la Quadriennale d’arte 2020 FUORI, ci attende un viaggio inaspettato nell’arte italiana dagli anni sessanta ai nostri giorni.
Presentazione dei curatori: clicca qui
Video in time-lapse: clicca qui
Il trailer: clicca qui
Per maggiori informazioni: https://quadriennale2020.com/
.