Spettacolo di mimo e visual comedy interpretato da Matteo Cionini e diretto da Patrizia Besantini. Musiche originali di Alberto Mompellio.
Dopo il fortunato debutto internazionale al Fringe Festival di Edimburgo nel 2011, lo spettacolo è stato rappresentato più di 70 volte in molti paesi del mondo. Uno spettacolo comico, poetico, emozionante, che unisce generazioni e nazionalità diverse grazie ad un linguaggio universale fatto di gesti, sorrisi, emozioni.
Matteo Cionini è attore e mimo professionista, laureato in Discipline dell’Arte Musica e Spettacolo a Bologna, diplomato alla Scuola Superiore di Nouveau Cirque di Bologna e presso la Performing Arts University Torino. Negli anni ha perfezionato la sua formazione con importanti maestri, specializzandosi nel mimo e nel teatro non verbale. Dal 2002 lavora come attore e artista di strada frequentando piazze, teatri e festival in Italia e nel mondo. Ha portato i suoi spettacoli in Italia, Francia, Spagna, Germania, Olanda, Croazia, Regno Unito, Messico, Armenia, Thailandia.
Attualmente vive a Torino dove è anche titolare del corso biennale di Mimo presso l’Atelier Teatro Fisico di Philip Radice. Come insegnante collabora con altre realtà di formazione artistica in Italia e non solo. E` il co-fondatore di PINDARICA.
*****
Un assistente di volo misterioso accompagna il pubblico in questo viaggio. Oltre ad assicurarsi che facciano un buon viaggio, intrattiene i passeggeri raccontando loro tre storie diverse:
“La mia festa speciale“, una storia divertente sulla solitudine nell’era dei social media
“Eine Kleine Mime Muisk“, racconto di un conduttore pazzo che dirige un’orchestra invisibile
“Mario Netta – la storia di una vita appesa ai fili“, che racconta di una marionetta umana che scopre i suoi fili e chi li sta tirando…
Trailer cliccare qui
EVENTO GRATUITO
Prenotazione non più disponibile