Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ST. ALi Italian Film Festival 2025

IFF25_A4poster

Il grande cinema italiano torna in Australia con il ST. ALi Italian Film Festival 2025

L’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne è orgoglioso di sostenere e promuovere il ST. ALi Italian Film Festival 2025, prestigiosa rassegna dedicata al cinema italiano in Australia. Un appuntamento che offre un’occasione unica per scoprire la ricchezza culturale e artistica dell’Italia attraverso le storie raccontate sul grande schermo.

I membri dell’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne potranno usufruire di tariffe ridotte riservate ai soci del Palace Movie Club, recandosi direttamente presso le biglietterie dei cinema Palace aderenti.

All’interno del programma è prevista una serie di serate speciali, tra cui si segnala la “Sparkling Serata”, promossa in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne, con la proiezione del nuovo film di Ferzan Özpetek, Diamanti. Un intenso dramma al femminile ambientato nella Roma degli anni Settanta, interpretato da Luisa Ranieri e Jasmine Trinca nei panni di due sorelle che gestiscono una prestigiosa sartoria di costumi cinematografici. Un omaggio all’arte e alla maestria delle costumiste italiane. A Melbourne, la proiezione sara’ Giovedì 25 settembre, presso The Kino Cinema.

Il festival sarà inaugurato dalla commedia romantica di Paolo Genovese, Somebody to Love (FolleMente), che racconta con ironia e delicatezza il primo incontro di una coppia tra equivoci e sorprese. Seguirà l’attesissimo film di Paolo Sorrentino, La Grazia, presentato in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia, con Toni Servillo, Anna Ferzetti e Massimo Venturiello.

Il pubblico potrà inoltre emozionarsi con storie che affrontano i temi della migrazione e dell’identità, come Napoli – New York di Gabriele Salvatores, il commovente viaggio di due bambini alla ricerca di una nuova vita, e Signorinella: Little Miss, che celebra il coraggio e la determinazione delle donne italiane che hanno contribuito alla costruzione della comunità italiana in Australia. Non mancheranno le retrospettive dedicate ai grandi classici del Giallo italiano, presentati in copie restaurate in 4K, per un’immersione nel thriller e nell’horror psicologico che hanno reso celebre il genere nel mondo.

Per il programma completo, informazioni sui biglietti e aggiornamenti sulle proiezioni in ciascuna città, è possibile consultare il sito ufficiale del festival e seguire gli account social: Facebook @ItalianFF e Instagram @ItalianFilmFest

Date e sedi del festival

Il festival farà tappa in diverse città australiane:

  • Melbourne: 19 settembre – 16 ottobre
    The Astor Theatre, Palace Balwyn, Palace Brighton Bay, Palace Church St, Palace Cinema Como, Palace Penny Lane, Palace Westgarth, The Kino, Pentridge Cinema, Cinema Nova
  • Adelaide: 17 settembre – 14 ottobre
    Palace Nova Eastend Cinemas, Palace Nova Prospect Cinemas
  • Ballarat: 20 settembre – 16 ottobre
    Palace Regent Cinemas
  • Perth: 25 settembre – 22 ottobre
    Palace Raine Square, Luna Leederville, Luna on SX, Windsor Cinema

Prenota evento