L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare “Walk a Mile in the Shoes of a Pompeian.
Experience food, festivals, work and leisure in ancient Pompeii through archaeology and imagination”
Conferenza della Dott.ssa Tamara Lewit, Honorary Fellow presso la School of Historical and Philosophical Studies dell’Università di Melbourne
Fate una passeggiata per le strade di Pompei nell’anno 70 d.C. e immergetevi nella vita quotidiana dell’antica Roma: grazie agli straordinari reperti archeologici delle città vesuviane – dai letti agli altari, dai contenitori da asporto alle lische di pesce – questa conferenza immersiva restituisce con vividezza la quotidianità romana. Preparatevi a viaggiare nel tempo, tra i suoni, i sapori e i profumi di una giornata dentro Pompei.
L’evento fa parte del programma della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, ed è presentato in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Melbourne, COMITES, la Camera di Commercio Italiana e CO.AS.IT. Si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 18.30 presso CO.AS.IT, 199 Faraday Street, Carlton 3053. L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la registrazione al seguente link: https://www.coasit.com.au/pompeian-lewit?acm=1737_1910
La Dott.ssa Dr Tamara Lewit è Honorary Fellow presso la School of Historical and Philosophical Studies dell’Università di Melbourne e Fellow della Society of Antiquaries di Londra. Specializzata nell’archeologia del vino e dell’olio nel mondo romano, ha sviluppato il suo interesse per la vita quotidiana romana durante le ricerche condotte per due romanzi per ragazzi di Anna Ciddor. Autrice di numerose pubblicazioni accademiche, ha anche scritto “What was it like to be a child in the Roman Empire?” (Pursuit, University of Melbourne, giugno 2021) e “Take fish, salt in vats, leave in sun for months: why ancient Romans loved fermented fish sauces like garum” (The Conversation, luglio 2025).
 
              