Voices of Today
Domenica 27 Novembre alle ore 18.30 (Palace Como Cinema 1)
Il mondo dell’animazione italiana contemporanea è vario, creativo e vibrante come nessun altro al mondo. Questo programma mette in mostra un affascinante campione di alcuni degli animatori più accattivanti del panorama italiano.
Andrea Pierri lavora principalmente nel settore del design e della pubblicità ed è rinomato per la sua capacità di “fondere” animazione e filmati dal vivo e generare immagini che sanno dare prospettive alternative a qualunque argomento egli affronti.
Igor Imhoff è uno degli animatori sperimentali più irrequieti del mondo. Usa ogni strumento in dotazione a un animatore moderno e crea opere d’arte di immagini digitali in movimento che spaziano da video musicali altamente stilizzati a film destinati a essere proiettati su enormi edifici.
Nico Bonomolo è uno dei più noti animatori indipendenti italiani i cui film perseguono storie più personali e contemplative. Il suo ultimo film, “Maestrale”, è stato recentemente premiato come Miglior Cortometraggio ai David di Donatello, il più prestigioso premio cinematografico italiano.
Il programma si completa con due film di laurea “freschi di stampa” della principale scuola di animazione italiana: essi gettano una luce brillante sulla prossima generazione.
Andrea Pierri e Igor Imhoff viaggeranno dall’Italia per presentare e discutere il loro lavoro in quella che promette di essere una proiezione clou.
Andrea Pierri
Moon
Andrea Pierri: 4’00, 2003
Ogni notte era la stessa: la luna strizzava l’occhio al lupo ma lui non poteva vederla.
Promised Land
Andrea Pierri: 9’00, 2018
Un pericoloso viaggio verso una nuova ed incerta vita incerta oltre l’orizzonte.
Igor Imhoff
M-ARRAY
Igor Imhoff: 1’16, 2013
Un’ audace rivisitazione di vari ambienti industriali.
Kurgan
Igor Imhoff: 5’04, 2013
Sulla tomba per assistere a una battaglia tra fantasmi che combattono fino all’ultima particella del loro essere.
Dummy
Igor Imhoff: 5’08, 2021
Uno curioso spaccato di un’assopita società che intraprende una confusa ricerca tra luce e speranza.
Nico Bonomolo
Confino
Nico Bonomolo: 11’00, 2016
Il potere dell’arte riscatta un’artista dalla reclusione imposta da un oscuro passato politico.
Maestrale
Nico Bonomolo: 9’50, 2021
Un cambio di vento inaspettato costringe un marinaio verso un approdo improvvisato, una donna misteriosa e un nuovo inizio.
Best of CSC 2022 Graduates
Raices
Maddalena Brozzi, Laura Cagnoni, Sara Moschini: 7’22, 2022
Le parole possono insinuarsi sotto la pelle, cambiare vite e creare nuove realtà da vecchie idee.
Graziano e la Giraffa
Fabio Orlando, Tommaso Zerbi: 6’35, 2022
Un uomo affamato di salsicce compra un forno a microonde che si rivolta e tenta di trascinarlo nella natura selvaggia.