L'Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Co.As.It. di Melbourne, la Deakin University e l'Università di Pavia, presenta la mostra dedicata ad Ugo Tognazzi. Date: il 27 Aprile 2023 dalle ore 18:30 alle 20:00pm Presso: COASIT, 199 Faraday Street, Carlton, VIC Al termine dell'evento sarà offerto un ri...
Leggi tuttoPer la celebrazione della giornata dell’ Europa, il Consolato Generale di Melbourne e L’istituto Italiano di Cultura, organizzano una mostra per coniugare l’arte con i valori fondanti i popoli d’Europa. In occasione dell’incontro del Comitato Interministeriale per gli Affari Esteri del ...
Leggi tuttoCos’èVISIONI Italian Ecoway of Lyfe è un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne che sviluppa cinque temi partendo da una nuova idea di ecologia nella prospettiva della Storia Profonda. 38 protagonisti italiani tra antropologi, architetti, artisti, nutrizionisti, scienziati, cuoch...
Leggi tuttoVISIONI Italian Ecoway of Lyfe è un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne che sviluppa cinque temi partendo da una nuova idea di ecologia nella prospettiva della Storia Profonda. 38 protagonisti italiani tra antropologi, architetti, artisti, nutrizionisti, scienziati, cuochi e altri ci par...
Leggi tuttoVISIONI Italian Ecoway of Lyfe è un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne che sviluppa cinque temi partendo da una nuova idea di ecologia nella prospettiva della Storia Profonda. 38 protagonisti italiani tra antropologi, architetti, artisti, nutrizionisti, scienziati, cuochi e altri ci par...
Leggi tuttoVISIONI Italian Ecoway of Lyfe è un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne che sviluppa cinque temi partendo da una nuova idea di ecologia nella prospettiva della Storia Profonda. 38 protagonisti italiani tra antropologi, architetti, artisti, nutrizionisti, scienziati, cuochi e altri ci par...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy