Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Seminario 28 Aprile: “Disuguaglianze. Design per una vita migliore.”

Copy of offer valid until 15th of april (4)

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il seminario “Inequalities: Design for a Better Life”

Nell’anno della XXIV Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, Italian Design Day 2025 abbraccia il suo tema per mettere in evidenza una caratteristica distintiva del design italiano: lavorare per creare una vita migliore, ridurre le disuguaglianze, valorizzare le differenze e migliorare l’accesso al benessere individuale e collettivo.

Italian Design Day è un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione e con il supporto del Ministero della Cultura, lanciata nel 2017. Si configura come uno strumento efficace per promuovere il design e supportare l’internazionalizzazione di un settore industriale strategico per le esportazioni italiane.

Il seminario, che si terrà il 28 aprile, unirà il tema del IX Italian Design Day con Made in Italy Day, una Giornata Nazionale che celebra la creatività e l’eccellenza, promuovendo il valore e la qualità dell’ingegno e delle creazioni italiane.

Relatori principali: Arch. Alfonso Femia, Arch. Mauro Baracco e Arch. Louise Wright, Arch. Rob McGauran e il Direttore Esecutivo della Sezione Victoria dell’AIA, Daniel Moore. Seminario moderato da Arch. Giorgio Marfella.

Il seminario si terrà il 28 aprile 2025 alle 18:30 presso il Malaysian Lecture Theatre – Melbourne School of Design (MSD).

Prenotazione non più disponibile