La collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne e la catena Classic Cinemas, inaugurata con la retrospettiva dedicata a Federico Fellini, viene riconfermata quest’anno con il coinvolgimento dell’IIC Melbourne nella presentazione di ben due titoli nel programma offerto al pubblico di Melbourne nell’ambito del Jewish International Film Festival. Si tratta di due recenti lungometraggi: Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma, un film del 2020 diretto da Giulio Base e Non odiare, altra produzione 2020, diretto da Mauro Mancini.
Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma racconta la storia della Shoah, una delle insanabili cicatrici della storia dell’umanità, ma lo fa in modo inedito, attraverso l’avventura e la ricerca della verità da parte di un gruppo di giovani ragazzi. Il film è la storia di Sofia e quella di un gruppo di ragazzi cristiani ed ebrei (Bianca Panconi, Emma Matilda Liò, Daniele Rampello, Irene Vetere, Francesco Rodrigo, Marco Todisco, Domenico Fortunato, Aurora Cancian, Lucia Zotti e Alessandra Celi), dove il passato si intreccia col presente. Il ritrovamento di una lettera e di una misteriosa foto di una bambina porterà Sofia e i suoi giovani amici alla ricerca della verità.
In Non odiare, il chirurgo Simone Segre (Alessandro Gassmann) durante una notte si ritrova a dover prestare i primi soccorsi a un uomo coinvolto in un incidente automobilistico. Nonostante il guidatore sia gravemente ferito, Simone fa fatica ad assisterlo quando vede tatuata sul torace dell’uomo una svastica. Il chirurgo, infatti, è di origine ebraica e suo padre è stato deportato durante la Seconda guerra mondiale.
Grazie alla collaborazione con l’IIC Melbourne, i due film saranno presentati al pubblico in sala dal Dr Andrea Pagani (Centre of Language and Society, Monash University) che introdurrà brevemente Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma il 23 febbraio alle 18.50 e Non odiare il 1 marzo alle 18.40.
Per ulteriori informazioni visitare il sito: https://www.jiff.com.au/
- I soci dell’IIC Melbourne potranno acquistare il biglietto d’ingresso per i due film a prezzo scontato (concession rate).