Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

PASOLINI E IL CINEMA – AL CUORE DELLA REALTÀ (da “Accattone” a “Il fiore delle Mille e una notte”), Italia, 1974

PASOLINI E IL CINEMA – AL CUORE DELLA REALTÀ (da “Accattone” a “Il fiore delle Mille e una notte”)
Italia, 1974

di Francesco Savio. Con Morando Morandini, Giorgio Bassani, Vittorio Sermonti. Produzione: Rai Radiotelevisione italiana, per la rubrica “Settimo Giorno” a cura di Francesca Sanvitale e Enzo Siciliano. Durata: 55’.

Formato: DVD. Per concessione di Rai Teche.
Versione originale. Sottotitoli: inglesi.

Intervistato dallo storico Francesco Savio, Pasolini parla del suo penultimo film, Il fiore delle Mille e una notte (1974), del significato dei film della Trilogia della vita, della fragilità “fisica” del cinema e della propria protesta contro il Presente, contro la “falsa tolleranza” e la “falsa permissività” della società consumistica. Interventi di Morando Morandini, Giorgio Bassani e Vittorio Sermonti.

Lunedì 23 Maggio 2022, h. 5:00 pm

 

  • Organizzato da: IIC Melbourne