Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Piranesi e Roma: immagini di ieri e di oggi – all’Istituto Italiano di Cultura

Conferenza in italiano

Luigi Ficacci, storico dell’arte, allievo di Giulio Carlo Argan, lavora alla conservazione del patrimonio artistico italiano alle dipendenze del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Dal 2008, è soprintendente alle belle arti di Bologna, Ferrara e delle provincie della Romagna.

Ficacci ha insegnato Storia dell’Arte all’Universita` di Viterbo e presso altre universita` italiane. Le sue ricerche riguardano l’Arte nel XVII e XVIII secolo e quella contemporanea.

Ha studiato vari argomenti di pittura secentesca compresi i problemi caravaggeschi e l’attività degli artisti francesi in Italia.

Dal 1984 fino al 2004 è stato Conservatore all’Istituto Nazionale della Grafica a Roma, presso la cui Calcografia ha potuto approfondire la conoscenza dell’opera di Giovanni Battista Piranesi e pubblicato vari studi, tra cui il catalogo generale dell’opera incisa all’acquaforte: Giovan Battista Piranesi. Complete Etchings, Koeln 2000.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N