L’Istituto Italiano di Cultura celebra l’epoca d’oro del cinema muto italiano e presenta il programma di concerti cinematografici Silent Diva, con classici del cinema muto accompagnati dal vivo da musica elettronica composta per l’occasione da musiciste di Melbourne.
Rapsodia Satanica con musica dal vivo di Carolyn Schofield
Rapsodia Satanica
Regia: Nino Oxilia
Italia | 1917 | 50 min.
Muto con sottotitoli in italiano e inglese
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=5_eu2RuPR3U&ab_channel=CinetecaMilano
Il racconto faustiano di Rapsodia Satanica segue la contessa Alba d’Oltrevita, un’anziana donna che fa un patto con Mefisto per riacquistare la giovinezza in cambio della sua anima.
L’ambizioso film di Nino Oxilia fu concepito come un’opera d’arte totale creata per il grande schermo, condensando riferimenti letterari e tradizione faustiana, decadenza estetica e spettacolare architettura art nouveau. Rapsodia Satanica, però, non fu solo un compendio sofisticato ed estetico dei migliori movimenti artistici dell’epoca: fu, ed è, un film a sé stante, che unisce la sensibilità poetica di Nino Oxilia alla straordinaria interpretazione di Lyda Borelli nel ruolo della Contessa. Lyda Borelli fu la principale attrice italiana dell’epoca, una stella così luminosa da diventare un vero e proprio fenomeno culturale. Le movenze e gli sguardi espressivi donano al suo personaggio in Rapsodia Satanica la sensualità dell’erotismo e l’isteria della follia.
Rapsodia Satanica sarà proiettato con una nuova colonna sonora composta e suonata dal vivo da Carolyn Schofield.
Di origini vietnamite-australiane, Carolyn Schofield è una musicista elettronica, tastierista, compositrice e pianista anche conosciuta con lo pseudonimo di Fia Fell. Si esibisce come tastierista su più sintetizzatori, sovrapponendo i suoni per creare sonorità oniriche che fondono ritmi sensuali, suoni prolungati e immersive tridimensionalità elettroniche.
La versatilità e la peculiarità di Schofield come artista hanno trovato il favore del pubblico elettronico, sperimentale e classico contemporaneo; dal suo debutto “A Hair, A Heap” nel 2016, si è esibita durante celebri eventi australiani come Rising Festival, Berlin Atonal & Dark Mofo’s “Laterne”, Inner Varnika, Resident Advisor’s 24/7 Melbourne e Room40’s Open Frame. Ha inoltre collaborato con acclamati artisti internazionali come Laurel Halo, Merzbow, Rashad Becker e Loraine James, così come con Jonnine Standish degli HTRK, con membri dei King Gizzard and the Lizard Wizard, con l’artista del Guzheng Mindy Meng Wang e, infine, con il trombettista Peter Knight dell’Australian Art Orchestra. Il suo lavoro da solista e in ensemble è stato commissionato e sostenuto da Melbourne Electronic Sound Studio, Liquid Architecture, Australian Art Orchestra, Melbourne Recital Centre, Arts Centre Melbourne, Play On e altri ancora. Suona anche nell’acclamato gruppo art-rock Jaala e nei duo di danza sperimentale Rolling Mass e Walking Light.
Sito web: https://www.fiafiell.net/about
Questo film concerto fa parte di Silent Divas, un programma di proiezioni di film con accompagnamento musicale dal vivo a celebrazione delle stelle più brillanti dell’epoca d’oro del cinema muto italiano.
https://www.astortheatre.net.au/