SOPRALLUOGHI IN PALESTINA PER IL VANGELO SECONDO MATTEO
Italia, 1964
Titolo internazionale: Location Hunting in Palestine
Commento: scritto e narrato da Pier Paolo Pasolini. Interventi: Pier Paolo Pasolini e don Andrea Carraro. Direttori della Fotografia: Aldo Pennelli, Otello Martelli, Domenico Cantatore. Coordinamento musicale: Pier Paolo Pasolini. Produzione: Arco Film, Roma Durata: 52’.
Formato: BD Public. Per concessione di Viggo.
Versione originale. Sottotitoli: inglesi.
Diario filmato dei sopralluoghi effettuati dal regista in Israele e Giordania, insieme con Don Andrea Carraro della Pro Civitate Christiana, al fine di valutare la possibilità di ambientare Il vangelo secondo Matteo nei luoghi stessi della vita di Cristo.
“Volevo solo raccogliere un po’ di documentazione che mi aiutasse a impostare il Vangelo (..). Quando atterrai a Tel Aviv noleggiai una macchina e mi recai all’interno. All’inizio fissai alcune immagini di un mondo antico, prevalentemente arabo. In un primo tempo ho pensato che avrei potuto servirmene, ma subito dopo cominciarono a comparire i kibbutzim, e i cantieri di rimboschimento, agricoltura moderna, industrie leggere e così via, e allora mi resi conto che era inutile: lo capii dopo poche ore di auto. Tutto il film Il vangelo di Matteo è stato girato in Italia meridionale, mi ha dato modo di fare la trasposizione dal mondo antico al moderno senza la necessità di ricostruirlo archeologicamente o filologicamente.”
(Pier Paolo Pasolini)
Lunedì 23 Maggio 2022, h. 9:00 pm