Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 19 Ott 2022Mer 19 Ott 2022
Giulia Addazi . “Inderogabili norme e cautele”. La lingua italiana tra radio podcast.

Giulia Addazi . “Inderogabili norme e cautele”. La lingua italiana tra radio podcast. 19.10.2022 ore 18.00-20.00 CO.AS.IT 189 Faraday Street, Carlton VIC 3053 Evento gratuito Registrazione obbligatoria: https://www.coasit.com.au/settimana-della-lingua-italiana   l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne in occasione della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo presenta un ciclo di conferenze in collaborazione con Treccani e CO.AS.IT. […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Ott 2022Mer 19 Ott 2022
Andrea Felici . I nuovi Treccani.

Andrea Felici I nuovi Treccani. Uno sguardo d’insieme alle caratteristiche degli ultimi strumenti pubblicati dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana. 19.10.2022 ore 18.00-20.00 CO.AS.IT 189 Faraday Street, Carlton VIC 3053 Evento gratuito Registrazione obbligatoria https://www.coasit.com.au/settimana-della-lingua-italiana     l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne in occasione della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo presenta un ciclo di conferenze in […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ott 2022Lun 17 Ott 2022
Massimo Bray . La tutela del paesaggio

Massimo Bray . La tutela del paesaggio 17.10.2022 ore 18.00-20.00 CO.AS.IT 189 Faraday Street, Carlton VIC 3053 Evento gratuito Registrazione obbligatoria https://www.coasit.com.au/settimana-della-lingua-italiana   l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne in occasione della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo presenta un ciclo di conferenze in collaborazione con Treccani e CO.AS.IT. sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ott 2022Lun 17 Ott 2022
Giovanna Fazzuoli . “Utopia’: le parole dell’arte, nel vocabolario Treccani

Giovanna Fazzuoli . “Utopia’: le parole dell’arte, nel vocabolario Treccani 17.10.2022 ore 18.00-20.00 CO.AS.IT 189 Faraday Street, Carlton VIC 3053 Evento gratuito Registrazione obbligatoria https://www.coasit.com.au/settimana-della-lingua-italiana   l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne in occasione della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo presenta un ciclo di conferenze in collaborazione con Treccani e CO.AS.IT. sotto l’Alto Patronato […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ott 2022Dom 23 Ott 2022
“Utopia”: le parole dell’arte, dal Vocabolario Treccani

XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 17-23 OTTOBRE “Utopia”: le parole dell’arte, dal Vocabolario Treccani CO.AS.IT 189 Faraday Street, Carlton VIC 3053 Evento gratuito l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne in occasione della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, presenta la mostra “Utopia” in collaborazione con […]

Leggi di più
Concluso Sab 15 Ott 2022Sab 15 Ott 2022
FRANCESCA REMIGI Melbourne International Jazz festival

Melbourne International Jazz festival 14_23 October 2022 Francesca Remigi Saturday 15 October, 7:00PM   Francesca Remigi è una poliedrica batterista, jazzista e compositrice bergamasca, che si è fatta un nome nella scena jazz d’avanguardia di New York, collaborando con grandi musicisti come George Garzone, Kris Davis e Steve Lehman. Insieme al clarinettista basso italiano Federico Calcagno […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Ott 2022Mer 12 Ott 2022
IERI, OGGI E DOMANI

Vincitore dell’Oscar per il miglior film in lingua straniera agli Academy Awards del 1964, Ieri, Oggi e Domani è una trilogia frizzante e originale di commedie romantiche e audaci ambientate in tre differenti città italiane. Sophia Loren e Marcello Mastroianni, i due protagonisti, che si ritrovano insieme sullo schermo dopo sette anni, impersonano due amanti […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Set 2022Lun 03 Ott 2022
IL SILENZIO GRANDE

Nella Napoli degli anni ’60, Villa Primic, una volta una casa lussuosa, ora una dimora fatiscente che sembra uscita da una storia di fantasmi. Con una decisione dolorosa e riluttante, è stata ora messa in vendita dalla signora Rose Primic (Margherita Buy, Tre Piani IFF21) e dai due eredi della fortuna dei Primic, Massimiliano (Emanuele […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Set 2022Mer 12 Ott 2022
Napoli, il cuore pulsante del Cinema Italiano

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di contribuire a portare all’attenzione del pubblico locale una selezione di film del movimento Nuovo Cinema Napoletano. Con questa espressione si intende solitamente il ricco patrimonio cinematografico napoletano degli ultimi 30 anni, cinema che ha ottenuto ampi consensi di pubblico e critica. Un esempio recente è la vittoria di […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Set 2022Ven 21 Ott 2022
IL RITORNO DI CASANOVA

ll film di Gabriele Salvatores narra la storia di un celebre regista italiano incapace di accettare lo scrorrere del tempo. Il protagonista decide di mettere in scena, nel suo ultimo film, la storia di Casanova e, nel farlo, si accorge di essere molto simile al personaggio trattato, molto di più di quanto potesse mai immaginare. […]

Leggi di più