LA SEQUENZA DEL FIORE DI CARTA, ItaliaFrancia, 1968
LA SEQUENZA DEL FIORE DI CARTA ItaliaFrancia, 1968 Regia: Pier Paolo Pasolini. Soggetto e sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini. Direttore della Fotografia: Giuseppe Ruzzolini. Montaggio: Nino Baragli. Musica originale: Giovanni Fusco. Coordinamento musicale: Pier Paolo Pasolini. Musica non originale: “La passione di San Matteo” di Johannes Sebastian Bach. Interpreti e personaggi: Ninetto Davoli (Riccetto), Rochelle Barbieri […]
Leggi di piùLA RICOTTA, ItaliaFrancia, 1963
LA RICOTTAItaliaFrancia, 1963 Titolo internazionale: RO.GO.PA.G. Regia: Pier Paolo Pasolini. Soggetto e sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini. Scenografo: Flavio Mogherini. Direttore della Fotografia: Tonino Delli Colli. Montaggio: Nino Baragli. Coordinamento musicale: Carlo Rustichelli. Assistenti alla regia: Sergio Citti, Carlo Di Carlo. Costumista: Danilo Donati. Interpreti e personaggi: Orson Welles (il Regista, doppiato da Giorgio Bassani), Mario […]
Leggi di piùSOPRALLUOGHI IN PALESTINA PER IL VANGELO SECONDO MATTEO, Italia, 1964
SOPRALLUOGHI IN PALESTINA PER IL VANGELO SECONDO MATTEO Italia, 1964 Titolo internazionale: Location Hunting in Palestine Commento: scritto e narrato da Pier Paolo Pasolini. Interventi: Pier Paolo Pasolini e don Andrea Carraro. Direttori della Fotografia: Aldo Pennelli, Otello Martelli, Domenico Cantatore. Coordinamento musicale: Pier Paolo Pasolini. Produzione: Arco Film, Roma Durata: 52’. Formato: BD Public. […]
Leggi di piùDIVINO AMORE, Italia, 1961
DIVINO AMORE Italia, 1961 Titolo internazionale: Divine Love Regia: Cecilia Mangini. Fotografia: Giuseppe De Mitri. Seconda macchina: Enrico Pagliaro. Montaggio: Renato May. Musiche: Egisto Macchi. Formato: file H264. Origine: Cineteca di Bologna, per concessione di Videa. Versione originale. Sottotitoli: inglesi. Cartello iniziale: “A 15 km da Roma sorge un Santuario, meta di pellegrinaggi, oggetto di […]
Leggi di piùIL VANGELO SECONDO MATTEO, Italia, 1964
IL VANGELO SECONDO MATTEO Italia, 1964 Titolo internazionale: The Gospel According to St. Matthew Regia: Pier Paolo Pasolini. Soggetto e sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, dal Vangelo secondo Matteo. Scenografia: Luigi Scaccianoce. Assistente scenografo: Dante Ferretti. Direttore della Fotografia: Tonino Delli Colli. Arredatore: Andrea Fantacci. Montaggio: Nino Baragli. Musica: Luis Bacalov, Johann Sebastian Bach, Wolfgang Amadeus […]
Leggi di piùPASOLINI E IL CINEMA – AL CUORE DELLA REALTÀ (da “Accattone” a “Il fiore delle Mille e una notte”), Italia, 1974
PASOLINI E IL CINEMA – AL CUORE DELLA REALTÀ (da “Accattone” a “Il fiore delle Mille e una notte”)Italia, 1974 di Francesco Savio. Con Morando Morandini, Giorgio Bassani, Vittorio Sermonti. Produzione: Rai Radiotelevisione italiana, per la rubrica “Settimo Giorno” a cura di Francesca Sanvitale e Enzo Siciliano. Durata: 55’. Formato: DVD. Per concessione di Rai […]
Leggi di piùFRANCESCO GIULLARE DI DIO, Italia, 1950
FRANCESCO GIULLARE DI DIO Italia, 1950 Titolo internazionale: The Flowers of St. Francis Regia: Roberto Rossellini. Soggetto: Roberto Rossellini, dal florilegio I fioretti di san Francesco di Ugolino da Brunforte e dall’agiografia La vita di frate Ginepro (XIV sec.). Sceneggiatura: Federico Fellini, Roberto Rossellini, Brunello Rondi, padre Antonio Lisandrini, padre Félix Morlion. Fotografia.: Otello Martelli. […]
Leggi di piùAPPUNTI PER UN’ORESTIADE AFRICANA, Italia, 1970
APPUNTI PER UN’ORESTIADE AFRICANA Italia, 1970 Titolo internazionale: Notes for an African Orestes Regia: Pier Paolo Pasolini. Commento: Pier Paolo Pasolini. Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini. Direttori della Fotografia: Pier Paolo Pasolini, Giorgio Pelloni, Mario Bagnato, Emore Galeassi. Fotografia: uno Montaggio: Cleofe Conversi. Musica originale: Gato Barbieri, eseguita da Gato Barbieri (sax), Donald F. Moye (batteria), […]
Leggi di piùEDIPO RE, ItaliaMarocco, 1967
DIPO REItaliaMarocco, 1967 Titolo internazionale: Oedipus Rex Regia: Pier Paolo Pasolini. Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, da Edipo Re ed Edipo a Colono di Sofocle. Scenografia: Luigi Scaccianoce. Direttore della Fotografia: Giuseppe Ruzzolini. Arredatore: Andrea Fantacci. Assistente arredatore: Dante Ferretti. Montaggio: Nino Baragli. Coordinamento musicale: Pier Paolo Pasolini. Musica: “Quartet in C Major K 465” di […]
Leggi di piùTEOREMA, Italia, 1968
TEOREMA Italia, 1968 Titolo internazionale: Theorem Regia: Pier Paolo Pasolini. Soggetto e Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini. Scenografia: Luciano Puccini. Direttore della Fotografia: Giuseppe Ruzzolini. Assistente alla regia: Sergio Citti. Montaggio: Nino Baragli. Musica originale: Ennio Morricone. Coordinamento musicale: Pier Paolo Pasolini. Direttore d’orchestra: Bruno Nicolai. Musica: “Requiem” di Wolfgang Amadeus Mozart. Suono: Dario Fronzetti. Costumista: […]
Leggi di più