Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 22 Mag 2022Mer 25 Mag 2022
5. IL CRISTO DEGLI ULTIMI

Pier Paolo Pasolini: un cinema di poesia. Retrospettiva integrale nel centenario della nascita5. Il Cristo degli ultimi (22-25 maggio 2022) Questa sezione designa la visione della Passione secondo Pasolini, ateo ma affascinato da alcuni aspetti della religione cristiana, come l’amore per gli umili e la pietà. Si tratta certamente di una delle immagini centrali della mitografia del […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Mag 2022Sab 21 Mag 2022
TEOREMA, Italia, 1968

TEOREMA Italia, 1968 Titolo internazionale: Theorem Regia: Pier Paolo Pasolini. Soggetto e Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini. Scenografia: Luciano Puccini. Direttore della Fotografia: Giuseppe Ruzzolini. Assistente alla regia: Sergio Citti. Montaggio: Nino Baragli. Musica originale: Ennio Morricone. Coordinamento musicale: Pier Paolo Pasolini. Direttore d’orchestra: Bruno Nicolai. Musica: “Requiem” di Wolfgang Amadeus Mozart. Suono: Dario Fronzetti. Costumista: […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Mag 2022Gio 10 Mar 2022
VISIONI DELLA MEDEA, Italia, 2004

VISIONI DELLA MEDEAItalia, 2004 A cura di Luciano De Giusti. Durata: 41’. Formato: DVD. Origine e concessione: Cineteca del Friuli.Versione originale. Sottotitoli: inglesi. Alcune sequenze non montate del film Medea (1969), fortunosamente ritrovate e che mostrano i brani tagliati degli incubi che tormentano la maga della Colchide interpretata da Maria Callas. Sabato 21 Maggio 2022, […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Mag 2022Sab 21 Mag 2022
MEDEA , ItaliaFranciaRFT Germania Ovest, 1969

MEDEA ItaliaFranciaRFT Germania Ovest, 1969 Regia: Pier Paolo Pasolini. Soggetto e Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, da Medea di Euripide. Scenografia: Dante Ferretti. Direttore della Fotografia: Ennio Guarnieri. Arredatore: Nicola Tamburro. Costumista: Piero Tosi. Montaggio: Nino Baragli. Coordinamento musicale: Pier Paolo Pasolini con Elsa Morante. Suono: Carlo Tarchi. Assistente alla regia: Sergio Citti. Interpreti e personaggi: […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Mag 2022Sab 21 Mag 2022
EDIPO RE, ItaliaMarocco, 1967

EDIPO RE ItaliaMarocco, 1967 Titolo internazionale: Oedipus Rex Regia: Pier Paolo Pasolini. Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, da Edipo Re ed Edipo a Colono di Sofocle. Scenografia: Luigi Scaccianoce. Direttore della Fotografia: Giuseppe Ruzzolini. Arredatore: Andrea Fantacci. Assistente arredatore: Dante Ferretti. Montaggio: Nino Baragli. Coordinamento musicale: Pier Paolo Pasolini. Musica: “Quartet in C Major K 465” […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Mag 2022Sab 21 Mag 2022
PASOLINI INTERVISTA EZRA POUND, Italia, 1968

PASOLINI INTERVISTA EZRA POUND Italia, 1968 Pier Paolo Pasolini intervista Ezra Pound e ne legge alcuni versi. Montaggio a cura del Fondo Pier Paolo Pasolini, dal programma “Un’ora con Ezra Pound”, a cura di Vanni Ronsisvalle, Rubrica “Incontri”, a cura di Gastone Favero, Rai Radiotelevisione italiana. Durata: 23’. Formato: DVD. Per concessione di Rai Teche.Versione […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Mag 2022Sab 21 Mag 2022
PASOLINI E.. LA FORMA DELLA CITTÀ Italia, 1974

PASOLINI E.. LA FORMA DELLA CITTÀ Italia, 1974 Regia: Paolo Brunatto, Pier Paolo Pasolini. Ideazione e commento: Pier Paolo Pasolini. Sceneggiatura: Paolo Brunatto. Musica: Giuliano Sorgini. Fotografia: Mario Gianni. Interpreti e personaggi: Pier Paolo Pasolini, Ninetto Davoli. Produzione: RAI. Durata: 15’. Formato: DVD. Per concessione di Rai Teche.Versione originale. Sottotitoli: inglesi. Nel documentario, Pasolini spiega […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Mag 2022Dom 29 Mag 2022
A God in Every Lentil – Milan Design Film Festival at ACMI (a margine del MDFF)

ACMI e IIC Melbourne presentano due proiezioni a margine del MDFF per la gioia dei sensi, cibo (A God in Every Lentil) e fioritura (Flores). A God in Every Lentil (2018, 94′) di Miguel Ángel Jiménez. Luis, uno sceneggiatore che vive a Madrid con la moglie Paula e il figlio neonato, si reca a Cocentaina, la […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Mag 2022Lun 30 Mag 2022
La Nave – Milan Design Film Festival at ACMI

ACMI e IIC Melbourne presentano La Nave (2020, 84’) di Hans Wilschut. Il complesso residenziale denominato Le Vele, nel quartiere napoletano di Scampia, è tra i più conosciuti nella storia dell’architettura italiana del Novecento. Tra i progetti più noti di Franz Di Salvo (1913–77), risalenti al suo coinvolgimento nel 1962, il progetto di Le Vele […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Mag 2022Dom 22 Mag 2022
4. LA REINVENZIONE DEL MITO

Pier Paolo Pasolini: un cinema di poesia. Retrospettiva integrale nel centenario della nascita4. La reinvenzione del mito (21-22 maggio 2022) La reinvenzione del mito riunisce i film ispirati ai miti greci che, nel caso di Pasolini, diventano oggetto di una significativa reinvenzione tematica e figurativa: ‘Edipo Re’, ‘Medea’ e ‘Teorema’. E poi Eschilo in chiave post-coloniale in […]

Leggi di più